Il 24 e 25 Marzo l’IC.”Via Padre Semeria” in collaborazione con l’associazione genitori e docenti “Scuola Libera tutti” presenta la V edizione dell’evento culturale “Librissimo me” con il fine di promuovere la lettura e la musica. Il tema di quest’anno è la musica che sarà protagonista e coprotagonista delle due giornate.
Nel teatro della scuola Principe di Piemonte saranno ospitate alcune delle case editrici più interessanti nel panorama dell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza: L’Asino d’oro, Babalibri, Bakemono lab, Beisler, Coccole books, Kogoi, Lapis, Nuove edizioni romane, La Nuova Frontiera, Orecchio acerbo, Parapiglia, Prankster comics, Sinnos.
Sarà presente anche la casa editrice il Brucofarfalla con un progetto di editoria sociale.
Il 24 ed il 25, oltre alle case editrici, saranno presenti tante associazioni culturali con scrittori, musicisti, artisti, fotografi che animeranno readings e laboratori di lettura, musica, pittura, fumetto, yoga e psicomotricità.
Il 24, durante l’orario scolastico, ci saranno laboratori rivolti alle classi dell’Istituto e nel teatro della scuola verrà allestita l’esposizione dei testi delle case editrici.
Dalle 16,30 alle 18,30 l’esposizione è aperta a tutti.
Il 25 sarà ricco di laboratori condotti da Bakemono lab, Magic BlueRay, Donne di carta, Fare Arte-Ukulele Roma, Fiabe a domicilio, Lo Scrigno dell’arte, Prankster comics, ScuolaLiberaTutti.
Sarà dato spazio al divertimento con spettacoli circensi e di giocoleria.
Per la giornata di sabato sarà possibile acquistare dei panini per il pranzo e sarà offerta la merenda tra gli ulivi e le acacie.
Nel parco della scuola ci saranno anche le Persone libro dell’associazione “Donne di carta” che daranno voce ai libri.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Per i laboratori del 25 la prenotazione è obbligatoria librissimoMe2017@scuolaliberatutti.it.