Quella che si è conclusa il 3 gennaio 2020 è la quarta iniziativa sostenuta dall’I.C. Via Padre Semeria e dall’Associazione Scuolaliberatutti nell’ambito del progetto del Comune di Roma “Scuole Aperte” e che ha consentito di tenere le scuole aperte durante le vacanze di Natale 2018, Pasqua 2019, Estate 2019, Natale 2019.
Sono centinaia i bambini che hanno potuto usufruire dell’iniziativa a titolo gratuito e hanno trovato, presso i nostri centri, uno spazio per esprimersi con attività di laboratorio, artistici e di movimento, con giochi in piena autonomia.
Se i vostri bambini hanno partecipato, se avete avuto un riscontro positivo oppure non avendo partecipato volete comunque unirvi a noi nel richiedere al Comune di Roma il rinnovo del finanziamento per l’anno 2020, vi chiediamo di raccontare la vostra esperienza o semplicemente sostenerla inviando una mail all’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale – Dott.ssa Laura Baldassarre:
assessoratoallapersona@comune.roma.it e in copia a: assessoratoallascuola@comune.roma.it e comunicazione@scuolaliberatutti.it
Vi ringraziamo per il vostro sostegno
Associazione Scuolaliberatutti
A seguito di questo nostro appello, pubblichiamo qui di seguito alcune mail inviate al Comune di Roma:
Alla cortese attenzione dell’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale – Dott.ssa Laura Baldassarre.
Gentile Dottoressa,
le scrivo in merito al progetto in oggetto avendo saputo che è in discussione il relativo finanziamento per l’anno 2020.
Sono una mamma che lavora e che ha potuto proseguire la sua carriera anche grazie ad iniziative come questa, che mi hanno supportato e permesso di lavorare anche quando le scuole sono chiuse. L’importanza e la bontà del progetto del Comune di Roma, che ha consentito di tenere le scuole aperte durante le vacanze di Natale 2018, Pasqua 2019, Estate 2019, Natale 2019, non deriva tuttavia, solo dal beneficio importante che ne è derivato per i genitori ma anche e soprattutto, dal beneficio che ne è derivato per gli stessi bambini, che troppo spesso (nella società di oggi, dove i nonni non ci sono o se ci sono, ancora, lavorano) sono “parcheggiati” in strutture che hanno il solo pregio di “accoglierli” (naturalmente con tariffe anche esose), ma che nulla o poco fanno per il loro benessere.
Al contrario nel centro estivo (pasquale e natalizio) che le mie figlie hanno frequentato (presso l’I.C. Padre Semeria, municipio VIII) ci sono spazi per esprimersi con attività di laboratorio, artistiche, di movimento e con giochi in piena autonomia.
E poter lasciare, anche il 24 dicembre, le proprie figlie a qualcuno, sapendo che si va a lavoro, si, ma che loro stanno bene, è impagabile. Spero pertanto sinceramente che il Comune di Roma continui ad aiutare i genitori anche e soprattutto finanziando iniziative come quella in oggetto.
Nel ringraziarla per la cortese attenzione, le porgo i miei più cordiali saluti,
Sveva Del Gatto
Buongiorno,
spero che venga recepito il mio apprezzamento utilizzando questo canale, in merito all’iniziativa che si è svolta ’I.C. Via Padre Semeria e dall’Associazione Scuolaliberatutti nell’ambito del progetto del Comune di Roma “Scuole Aperte” e che ha consentito di tenere le scuole aperte durante le vacanze di Natale 2019, promosso dall’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale – Dott.ssa Laura Baldassarre. I miei due figli hanno frequentato il centro durante le loro vacanze di Natale, mentre io e mio marito eravamo a lavoro, e ne sono rimasti entusiasti, oltre al fatto che hanno potuto anche giocare con altri bimbi e svolgere in tranquillità i compiti per le vacanze. Un servizio ottimo per le famiglie che non possono contare sui nonni o permettesi una baby sitter. Grazie davvero! speriamo che possa ripetersi in futuro.
Grazie ancora!
Valentina Grasso
Gentile Assessore,
si è appena conclusa la quarta iniziativa de ll’I.C. Via Padre Semeria e dall’Associazione Scuolaliberatutti nell’ambito del progetto del Comune di Roma “Scuole Aperte”, che ha consentito di tenere le scuole aperte durante le vacanze di Natale 2018, Pasqua 2019, Estate 2019, Natale 2019.
Mio figlio ha partecipato a Natale 2018 dello scorso anno e questa Estate 2019- Ne è stato entusiasta, tanto che questa estate voleva continuare ad andare al Centro Estivo ed in orario di uscita dovevo pregarlo di rientrare a casa.
Quale mamma lavoratrice, ovviamente, ho apprezzato l’iniziativa e la sostengo fortemente. Mi auspico che venga riproposta anche e soprattutto in considerazione del lungo tempo (vacanze estive) nel quale i genitori devono “incastrare” ferie e centri estivi. L’opportunità di avere la scuola aperta a costi contenuti è indispensabile per conciliare la vita lavorativa – familiare e scolastica
Nell’ambito di tale iniziativa i bambini possono vivere lo spazio della propria scuola in modo libero, e “differente”, apprezzandola non solo come luogo di studio, ma di “divertimento”. La possibilità di socializzare con altri bambini di età differenti permette stimolo e confronto.
Le chiedo pertanto di voler rinnovare anche per l’anno 2020 il finanziamento all’associazione scuola libera tutti
RingraziandoLa per il sostegno, un cordiale saluto
Valentina Nanni