Passa al contenuto
Anche quando la scuola è chiusa, noi dell’Associazione Scuolaliberatutti vorremmo continuare a stare insieme a tutti i bambini!
Ora puoi ascoltare le nostre favole selezionate o inventate per te e giocare a realizzare tante simpatiche creazioni e non solo! Puoi inviarci un messaggio scritto o un tuo disegno, anche una foto dei tuoi lavori e lo inseriremo in una galleria del sito.
Vi segnaliamo che i disegni che i bambini realizzeranno, ispirati al blog di Helga Dentale, vanno inviati a:
A come acqua (filastrocca di Luisa disegnata da Marzia)
La talpa Terry (filastrocca di Luisa disegnata da Marzia)
Quando la mamma dice no! (una storia di mamma Marisa e del figlio Orlando)
Vuoi fare Bo con me? (favola con Kamishibai a cura di Eco di Fata)
Un super serio eroe (una storia scritta e disegnata da zia Marisa)
Una pista lunga lunga (filastrocca di Luisa disegnata da Marzia)
Il bottone geloso (un libro tattile di Daniela tratto da una storia di Stefano)
Cappuccetto Rosso (favola raccontata da Elisabetta con il suo teatrino)
Il drago rosso (filastrocca di Luisa disegnata da Marzia)
L’uomo nero (filastrocca di Luisa disegnata da Marzia e recitata da Viola)
Una famiglia formale (da un libro tattile di Daniela e Marcello)
Era il lontano 2020 (un racconto a fumetti scritto, disegnato e prodotto da Elena)
I colori delle farfalle (una storia illustrata e scritta da nonna Marina)
La lucertola (una filastrocca di Luisa, disegnata da Marzia e recitata da Emiliano)
Il tappeto volante (una filastrocca di Luisa, disegnata da Marzia e recitata da Pilar)
L’oca giuliva (una filastrocca di Luisa, disegnata da Marzia)
La serpentella (una filastrocca di Luisa, disegnata da Marzia e recitata da Viola)
Il pulcino Bio (una storia scritta ed illustrata da Daniela, recitata da Elisabetta)
Di chi sono quegli occhi? (una storia scritta da Luisa, illustrata da Marzia e recitata da Irene)
Il segnalibro con gli origami (Greta mostra come costruire un segnalibro originale con la carta)
Le guerre puniche (video-lezione scritta e prodotta da Marco)
La farfalla terrificante (una storia immaginata e raccontata da Orlando, illustrata da mamma Marisa)
Un disegno spericolato (un gioco proposto da Simona, Alessandro e Sofia)
La quercia e il giunco (una filastrocca di Luisa basata su una favola di Esopo, disegnata da Marzia e recitata da Valerio)
Il naso che scappa (una favola di Gianni Rodari, illustrata da Marisa e recitata da Andrea)
Ciao Sepulveda (un ricordo di Luis Sepulveda da parte di Luisa e Marzia)
La volpe e il topo (una produzione della classe III D della scuola Principe di Piemonte)
Un allenamento per scrivere (esercizio di pre-scrittura proposto dalla maestra Maria)
Indovina indovinello (una raccolta di indovinelli curata da Elisabetta)
La volpe e l’uva (una filastrocca di Luisa, disegnata da Marzia e recitata da Giorgio)
L’incredibile storia di Dorothy (storia realizzata spontaneamente a distanza da un gruppo di bambine)
Il topo di campagna e il topo di città (una filastrocca scritta da Luisa e illustrata da Marzia, tratta da una favola di Esopo)
Alice casca in mare (una favola di Gianni Rodari illustrata da Marisa)
Navigazione articoli
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito potrebbe usare cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Informativa sui Cookie (disponibile all'interno della pagina Informativa Privacy). Ok. Ho capito. Informativa Privacy