Anche quest’anno, l’Associazione Scuolaliberatutti organizza il Centro Pasquale – La Collina dei Giochi 2022.
Il centro si svolgerà nei giorni 14, 15 e 19 aprile 2022 presso la scuola Principe di Piemonte, con ingresso su Viale Leonardo da Vinci 94.
In allegato, troverete il modulo di domanda di partecipazione che vi preghiamo di stampare, compilare e inviarci a associazionescuolaliberatutti@gmail.com entro il giorno 11/04/2022. Solo in questo modo è possibile iscriversi. Non saranno accettate presenze se non dopo la nostra conferma. Troverete anche il Regolamento e il Patto di Responsabilità Reciproco, che considereremo letti ed accettati integralmente, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione.
La consegna dei bambini avverrà in un’area apposita presso il piazzale del Teatro della scuola.
Vi ricordo che non è possibile, per ragioni di sicurezza, salire con l’automobile da Via Ostiense, se non con l’autorizzazione della Direzione Scolastica.
Innanzi tutto vi ricordiamo che i bambini dovranno essere presi UNICAMENTE presso il piazzale antistante il teatro e MAI nei padiglioni dove si trovano.
La partecipazione al centro è gratuita e limitata a soli 41 bambini, nella fascia di età 03-13 anni.
Vi preghiamo di leggere interamente questa comunicazione, seguire le indicazioni relative all’accesso e all’uscita dei bambini e le procedure da seguire in conformità delle disposizioni per il contenimento del virus COVID-19:
– l’ingresso è previsto dalle ore 08:00 alle ore 08:45 (in caso di ritardo o necessità particolari, si prega di avvisare);
– l’uscita è dalle ore 16:00 alle ore 16:45.
Vi preghiamo di essere puntuali.
– vi raccomandiamo di non creare assembramenti e di mantenere le distanze minime previste di 1.5 metri, rimanendo in fila ordinata;
– il responsabile del centro Pasquale è Marco Colombelli e può essere contattato al numero 347.3414902, in qualsiasi momento. Per problematiche legate all’ingresso o all’uscita potrete contattare Elisabetta Pagnani, cell. 347.7660323;
– vi invitiamo a mettere negli zaini una borraccia con l’acqua e un bicchiere, cambi sufficienti (soprattutto pantaloni e mutandine), una mascherina di ricambio nelle forme previste dalle disposizioni di legge (solo per i bimbi dai sei anni in su), una bustina in plastica dove riporre la mascherina quando non sarà indossata.
– saranno fornite merende ai bambini. IL PRANZO DOVRA’ ESSERE PORTATO DA CASA.
– Anche se il materiale sarà fornito dal centro, è possibile portare: un astuccio contenente colori o pennarelli, matita, gomma, forbice e colla stick, un gioco (bambola o simile) dei quali però decliniamo ogni responsabilità in caso di perdita e rottura.
– all’ingresso il bambino sarà sottoposto a triage con misurazione della temperatura e consegna della autocertificazione COVID-19. Vi alleghiamo il modulo che vi chiediamo di stampare, compilare e consegnare il primo giorno per consentirci operazioni più rapide in fase di triage e registrazione;
– vi consigliamo, in ottemperanza alle disposizioni regionali, di evitare che i bimbi siano accompagnati da persone oltre i 60 anni;
Queste procedure potranno essere oggetto di modifica, in ottemperanza a nuove disposizioni che ci vengano impartite.
Vi chiediamo pazienza, disponibilità, collaborazione e sincerità. Seguite le procedure che vi siete impegnati a rispettare in sede di compilazione della domanda di iscrizione.