L’Associazione Genitori Scuolaliberatutti-APS organizza il Centro Estivo 2022 negli spazi della scuola Principe di Piemonte (Ingresso da Viale Leonardo da Vinci, 94 – Roma).
PROGETTO ORGANIZZATIVO
Il Centro Estivo:
potrà accogliere i vostri figli dai 3 ai 14 anni. I bambini di 3 anni, per ragioni connesse alla gestione del centro, devono aver frequentato il primo anno di scuola materna;
le attività si svolgeranno principalmente in spazi all’aperto e in pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19 previsti;
inizierà il 13/06/2022 e terminerà il 29/07/2022 con orario 08:30/16:30, dal lunedì al venerdì . Gli operatori saranno presenti in loco sia prima l’apertura che dopo la chiusura per svolgere le attività previste per la predisposizione quotidiana del servizio e per il suo riordino dopo la sua conclusione;
i bambini saranno organizzati in gruppi di 10 (per bambini dai 3 ai 5 anni), di 12 (per bambini dai 6 agli 8 anni), di 15 (per bambini dai 9 anni in poi). Ogni gruppo sarà gestito da un operatore. Sia il gruppo che l’operatore rimarranno fissi per tutta la durata della settimana e non saranno consentite attività di intersezione con altri gruppi;
gli ambienti, gli spazi utilizzati saranno organizzati in modo da garantire la separazione dei gruppi di bambini e regolare i flussi e gli spostamenti previsti, nonché per verificarne preliminarmente la corrispondenza ai richiesti requisiti di sicurezza, igiene e sanità, distanziamento fisico;
l’ingresso dei bambini e di tutti gli operatori sarà consentito solo a valle di un triage all’ingresso che valuterà le loro condizioni di salute;
i bambini a partire dai 6 anni dovranno essere dotati di una propria mascherina per le attività al chiuso;
saranno previste adeguate postazioni per la disinfezione delle mani nonché la presenza di specifici operatori che manterranno puliti ed igienizzati sia i luoghi frequentati dai bambini che gli oggetti ed i giochi utilizzati;
gli operatori dei singoli gruppi verificheranno il rispetto delle prescrizioni igieniche inerenti alla manutenzione ordinaria dello spazio, il controllo quotidiano dello stato dei diversi arredi e attrezzature in esso presenti, la loro relativa pulizia approfondita periodica, il corretto distanziamento dei partecipanti e il regolare utilizzo delle mascherine;
oltre agli operatori dei singoli gruppi sarà presente una figura di coordinamento dell’intero centro estivo. Minori con gravi disabilità saranno accettati solo in presenza di un operatore OEPA, che però non verrà fornito dall’Associazione, ed aggregati a gruppi di pari età;
saranno forniti ai bambini merende ma non acqua ed eventuali bevande che dovranno quindi essere portate da casa. I bambini dovranno avere un proprio bicchiere. I pasti non sono inclusi;
I bambini dovranno avere una mascherina di scorta e un astuccio per contenervi la propria quando non usata;
le norme covid-19 potranno variare in funzione delle eventuali nuove disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, della Regione Lazio o della ASL.
CONDIZIONI OBBLIGATORIE PER L’ UTILIZZO DEL CENTRO ESTIVO
L’accettazione integrale dei seguenti documenti costituisce parte integrante della domanda di iscrizione:
– quota settimanale: € 75,00 (come determinato dal Municipio nel progetto Spazi Educativi Integrati);
– un fratello: quota gratuita;
– in funzione del numero di quote di abbattimento che riceveremo finanziate dal Municipio VIII, queste saranno ridotte a € 50,00.
Tutte le gratuità e le quote ridotte saranno determinate in base ad una graduatoria che seguirà i criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto del “I.C. Via Padre Semeria”, dal bando del Comune di Roma e del Municipio VIII.
RICHIESTE DI ISCRIZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE