Comunicazioni e ultime notizie


Puoi trovarci anche su Facebook: https://www.facebook.com/ScuolaLiberaTuttiRoma/


28 Settembre 2023

Si sta cercando di anticipare l’inizio del post scuola medie musicali PDP ma per poter aprire le iscrizioni, è necessario che ogni classe abbia consegnato le liste dei nominativi degli alunni che usufruiranno del servizio mensa. Grazie


22 Settembre 2023

A tutti coloro che intendono avvalersi del pre o del post scuola primaria o laboratori del venerdì per le classi prime e vorranno usufruirne a partire da martedì 3 ottobre e da venerdì 6 (per le prime), si chiede di effettuare la richiesta della tessera e il relativo pagamento di € 5,50 andando direttamente sulla Home page del sito www.scuolaliberatutti.it, possibilmente entro mercoledì 27 settembre.

Vi ricordiamo che la tessera deve essere fatta per il minore che verrà iscritto e dà una copertura assicurativa. Il tesseramento richiede un tempo tecnico affinché il consiglio direttivo accolga il nuovo socio che si iscrive. Grazie per la collaborazione ! 


22 Settembre 2023

Per il tesseramento o per iscrizioni ai servizi dell’Associazione, si raccomanda di utilizzare esclusivamente i link disponibili nella Home Page e non link ottenuti precedentemente o tramite motori di ricerca


31 Maggio 2023

L’Associazione Genitori Scuolaliberatutti-APS organizza il Centro Estivo 2023 negli spazi della scuola Leonardo da Vinci (Ingresso da Largo Leonardo da Vinci 100) per i minori da 6 a 13 anni. Per i minori da 3 a 5 anni il centro estivo si terrà nella scuola “Casa dei bimbi”, Piazza Nicola Longobardi, 2. Per maggiori informazioni ed iscrizioni, clicca qui

Si avvisa che le preiscrizioni per la prima settimana del centro estivo (12/16 giugno), si chiuderanno domenica 4 giugno alle ore 20:00.


23 Maggio 2023

GARBATELLA BIBLIO EXPÒ JUNIOR ALL’APPRODO Il Centro culturale L’Approdo a via Magnaghi, 12 accoglie dal 26 al 28 maggio 2023 le novità librarie destinate a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze provenienti dalla Fiera di Bologna. L’evento, organizzato dall’Associazione Donne di Carta, è in collaborazione con alcune case editrici che hanno accolto con entusiasmo e spirito solidale l’appello loro lanciato. Si tratta di Edizioni Corsare, Il Barbagianni, Telos Edizioni, Orecchio acerbo, Sinnos, Uovonero, All Around Edizioni, Atmosphere e Anicia Edizioni. Per maggiori informazioni clicca qui


15 Aprile 2023

In concomitanza con le assemblee di classe a cui sono invitati tutti i genitori degli alunni iscritti alla Primaria dell’I.C. via Padre Semeria, l’Associazione Scuolaliberatutti organizza il cineforum per bambini nel teatro della scuola Principe di Piemonte. La proiezione è aperta anche per i bambini della scuola dell’infanzia ma solo se accompagnati. Contributo libero

 


02 Marzo 2023


14 Febbraio 2023

Il nostro municipio, le nostre scuole: una grande comunità….
……energetica e rinnovabile!

Il municipio VIII , l’associazione dei genitori Scuolaliberatutti e l’I.C. Via Padre Semeria, invitano tutte e tutti alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di meno”.
Giovedì 16 febbraio dalle ore 18.00 presso la Scuola Media Giuseppe Moscati, in Via Padre Semeria 28, si svolgerà un “flash mob artistico”.
Venite muniti di candela e portate il vostro sole: una maschera, un oggetto, un vestito, un’acconciatura, un accessorio, una vostra creazione che vi faccia sentire fonte di energia buona e rinnovabile.

(saremo in diretta dal Quirinale nella trasmissione di RaiRadio2 dedicata alla giornata)


09 Febbraio 2023

In concomitanza con i colloqui con gli insegnanti a cui sono invitati tutti i genitori degli alunni iscritti alla Primaria dell’I.C. via Padre Semeria, l’Associazione Scuolaliberatutti organizza il cineforum per bambini nel teatro della scuola Principe di Piemonte mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio. Le proiezioni sono aperte anche per i bambini della scuola dell’infanzia ma solo se accompagnati.


22 Gennaio 2023

https://www.scuolaliberatutti.it/organizzazione-della-festa-del-gioco/


28 Dicembre 2022

Entro il 09/01/2023 è possibile pagare le seconde rate del pre e del post scuola Primaria, tramite i seguenti link:

 2a rata pre scuola 2022-2023

 2a rata post scuola Primaria 2022-2023


16 Dicembre 2022

L’associazione Scuolaliberatutti, nata per dare supporto alla scuola, si sta chiedendo cosa poter fare in questo caso, in che modo poter collaborare con la scuola per non rimanere impotente ad assistere al suo decadimento! Ci allineiamo con quanti esprimono preoccupazione e avanzano richieste che noi riteniamo sacrosante. Anche Scuolaliberatutti è pronta a fare la sua parte per far sì che la Principe di Piemonte sia un posto sicuro, confortevole e accogliente per bambine, bambini, insegnanti, collaboratori e collaboratrici.


09 Novembre 2022


02 Novembre 2022

Chiusura per assemblea sindacale 3 novembre ’22 fino alle ore 10:30 – Plesso “Leonardo da Vinci” (Primaria e 3E e 3L sezioni musicali secondaria di 1 grado).

Il servizio di pre scuola resterà chiuso.


01 Novembre 2022

Anche quest’anno, durante le festività natalizie, il Municipio 8 attiva i Centri Invernali gratuiti per bambini e bambine.
Un aiuto per i genitori che lavorano e tante attività divertenti per i più piccoli in attesa del Natale.
Compila la preiscrizione entro venerdì 11 novembre sul sito del Municipio 8.


17 Ottobre 2022

Da lunedì 24 ottobre sarà possibile utilizzare i ticket per la presenza saltuaria ai servizi di pre e post scuola.
Costi: 10 entrate per il post € 50,00 e 10 entrate per il pre € 30,00 + iscrizione all’Associazione € 5.50.

Fin da oggi è possibile iscriversi e acquistare i ticket accedendo a questa pagina.


14 Ottobre 2022

In concomitanza con le assemblee di classe a cui sono invitati tutti i genitori degli alunni iscritti alla Primaria dell’I.C. via Padre Semeria, l’Associazione Scuolaliberatutti organizza il cineforum per bambini nel teatro della scuola Principe di Piemonte. La proiezione è aperta anche per i bambini della scuola dell’infanzia ma solo se accompagnati.

 


03 Ottobre 2022

Domani martedì 4 ottobre alle ore 14:30 si apriranno le iscrizioni ai servizi di pre scuola, post scuola per la primaria e laboratorio del venerdì per le classi prime.


28 Settembre 2022

Un gruppo di genitori sta lavorando alacremente per attivare i servizi di pre e post scuola per la primaria (Principe di Piemonte e Leonardo da Vinci) per l’anno scolastico 2022/23.
Entro oggi verranno raccolti tutti i risultati del sondaggio pubblicato sul sito e, entro breve tempo, si apriranno le iscrizioni e i pagamenti (che avverranno online) anche per quanto riguarda il laboratorio del venerdì delle prime e il servizio di post scuola per la Secondaria (Principe di Piemonte).


10 Settembre 2022

Dal progetto Educare in ottavo del nostro Municipio, #Scuoliberatutti ha ideato e sta realizzando un grande disegno a terra alla scuola

Leonardo da Vinci.

“Nel cortile della scuola,

Ho trovato un gran disegno,

Senza regole e spiegazioni,

ma con tante illustrazioni.

E se ci salto e corro dentro?

È un bel gioco di movimento!

Tra un pesce e un casella,

Ecco gioco ad acchiaparella!

E non è un’idea balzana,

Se giochiamo anche a campana”.

Giochi dipinti a terra da Marzia e Daniela con la collaborazione di Marisa, Chiara ed Eleonora. Grazie!!!


27 Maggio 2022

A partire da oggi il sito dell’Associazione Scuolaliberatutti è multilingua! Nel menu in alto potete scegliere in quale lingua visualizzare tutte le pagine del sito (inclusa la modulistica online)!

Siete tutti benvenuti! All are welcome! Vous êtes tous les bienvenus ! Sie sind alle willkommen! Todos son bienvenidos! 欢迎你们的到来! …

P.S. Se servisse inserire altre lingue attualmente non presenti, scrivete a comunicazione@scuolaliberatutti.it


26 Maggio 2022

Alex (nome fittizio) è un bambino ucraino. Il 24 febbraio di quest’anno, all’alba è stato svegliato dal rumore delle bombe. Si è affacciato alle finestre e ha visto il cielo che si illuminava.
Gli adulti hanno capito cosa stava accadendo. Lui forse se lo sta ancora chiedendo.
Alex si è ritrovato a Roma, lontano dai suoi amici, dalla sua scuola, dai suoi giochi, dai luoghi in cui è cresciuto e che forse non rivedrà quando tornerà a casa.
La nostra scuola lo ha accolto ed inserito in una classe ma Alex conosceva una sola parola in italiano: CIAO.
E’ un bambino con una grande voglia di andare a scuola, conoscere nuovi amici ma la barriera linguistica è troppo grande.
GRAZIE anche alle donazioni ricevute sul conto corrente dell’Associazione Genitori Scuolaliberatutti, adesso Alex può essere aiutato da due mediatrici linguistiche che stanno con lui tutti i giorni a scuola.
Alex è molto più sereno, non si sente più tanto solo e spaesato.


08 Aprile 2022

Cercasi persona di madre lingua ucraina con una buona conoscenza della lingua italiana per svolgere attività con bambini ucraini.

L’Associazione di genitori “Scuolaliberatutti”, operante nel I.C. Via Padre Semeria, organizza presso lo Spazio dell’Approdo, in Via Magnaghi, 12 (zona Garbatella) un’iniziativa volta ad accogliere ed integrare un gruppo di bambini ucraini dai 6 ai 13 anni, attraverso l’insegnamento della lingua italiana e di offrire loro attività varie da svolgere con i minori e le loro mamme.
Il lavoro si svolgerà dal 22 aprile all’10 giugno, due volte a settimana, il lunedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 a partire da martedì 26.
Le persone interessate possono inviare la loro candidatura all’indirizzo comunicazione@scuolaliberatutti.it entro il giorno 14 aprile.


14 Febbraio 2022

Venerdì 18 febbraio alle ore 17.30 festeggiamo un anno dell’Approdo. Vi aspettiamo in Via Magnaghi, 12. Portate le vostre idee per continuare a crescere insieme! 💪


31 Dicembre 2021

Il 2022 si sta presentando come l’anno della transizione ecologica, della rigenerazione urbana.
La transizione ecologica non è solo una questione ambientale e, come qualunque processo di trasformazione del reale, si orienta in funzione della capacità che hanno le comunità di essere coese e determinate.
Negli anni abbiamo visto come la soluzione alla povertà educativa ed al disagio è nelle proposte collettive, laddove nessuno è solo e nessuno è chiamato a competere, ma a cooperare.
In questa ottica, nel 2021, abbiamo ripreso alcune attività nella nostra scuola: siamo riusciti, con l’impegno di tante e tanti, ad attivare giochi, laboratori, centri estivi. Azioni importanti per ritrovare socialità e momenti di incontro.
Il progetto culturale che si sta portando avanti all’Approdo ci da la possibilità di avere occhi e orecchie aperte sul nostro territorio e sulle sue esigenze educative, contribuendo ad una percorso collettivo più ampio, municipale e cittadino.

L’augurio per il 2022 è che ognuno di noi abbia la possibilità e il desiderio di dare il suo contributo, grande o piccolo che sia, per proseguire insieme su questo cammino, un cammino che ha bisogno di tempo ed energie ma che sa anche generare ricchezza per noi ed oltre noi. Una ricchezza non misurabile che speriamo sia il patrimonio che le bambine e i bambini delle nostre scuole porteranno con loro nell’esplorazione del mondo.

Buon 2022 da Scuolaliberatutti!!


19 Novembre 2021

Ieri 18/11/2021 sono scaduti i termini previsti per le iscrizioni al pre-scuola 2021/2022. Tutte le domande pervenute sono state accettate ed entro la giornata di oggi saranno inviate le mail che specificano come perfezionare l’iscrizione tramite il pagamento della prima quota mensile.
In considerazione della residua disponibilità di alcuni posti, si è anche deciso di prorogare i termini delle iscrizioni accogliendo eventuali domande fino al raggiungimento del massimo numero consentito.


29 Ottobre 2021

All’incontro del 27 di ottobre su zoom, organizzato dall’associazione Genitori Scuolaliberatutti, hanno partecipato, oltre ad alcuni membri del consiglio direttivo dell’associazione, la Preside Serenella Presutti, le due insegnanti Alessandra Stoppiello e Annamaria Perelli e una rappresentanza di genitori. È emerso che, al momento, è possibile attivare soltanto il servizio di pre-scuola rivolto ad un massimo di 25 bambini nelle aule appena ristrutturate nel plesso scolastico “Leonardo da Vinci”. Il servizio sarà attivo dalle ore 7.30 del mattino. Il Consiglio di Istituto ha stabilito dei criteri di priorità per l’accesso al servizio che vi comunicheremo a breve. Per attivare il servizio, stiamo cercando gli operatori. Questa che segue è la comunicazione per la ricerca degli educatori/operatori.
Si cercherà di fare il possibile per riuscire a far partire il tutto dalla seconda settimana di novembre.


27 Ottobre 2021

I…LUDIAMOCI
Finalmente i laboratori del progetto I…ludiamoci, partono!
La prossima settimana, martedì 2 novembre e venerdì 5, a seconda delle giornate già indicate, i ragazzi potranno frequentare i laboratori previsti. Per iscrizioni compilare questo modulo
Tutti i corsi sono gratuiti e limitati nei posti.


21 Maggio 2021

CENTRO ESTIVO – LA COLLINA DEI GIOCHI
Anche quest’anno ci saremo. Siamo in attesa di definire alcuni dettagli, ma come ogni anno, i vostri bambini potranno divertirsi insieme a noi negli spazi della Scuola Principe di Piemonte. Il centro inizierà il 14 giugno per terminare il 30 luglio. Maggiori informazioni saranno disponibili a partire da fine mese. Seguiteci.


22 Ottobre 2020

Ciao a tutti/e,

vi comunichiamo che venerdì 30 ottobre alle ore 17.30 sulla piattaforma Zoom, ci sarà l’Assemblea annuale dell’Associazione Scuolaliberatutti. Le assemblee saranno due, una di seguito all’altra.

Assemblea Straordinaria:

Questi gli argomenti all’ordine del giorno:

  • Approvazione dello Statuto revisionato in seguito alle modifiche richieste dalle nuove normative in materia di terzo settore.

Clicca qui per scaricare lo Statuto da approvare https://www.scuolaliberatutti.it/2020/10/22/proposta-aggiornamento-statuto/

Assemblea Ordinaria:

Questi gli argomenti all’ordine del giorno:

  • Approvazione del rendiconto economico-finanziario dell’anno 2019

  • Programmazione attività per l’anno 2020-2021

  • Varie ed eventuali.

Vi ricordiamo che possono intervenire all’Assemblea, con diritto di voto, tutti i soci purché in regola con il pagamento delle quote associative. A ciascun socio spetta un solo voto. Il socio che non può partecipare può delegare un altro socio, previo accordo con lui.

Vi ricordiamo che la tessera ha validità un anno ed è scaduta ad agosto 2020.

Se siete interessati all’assemblea, potete effettuare online il rinnovo della vostra tessera o richiedere l’iscrizione per l’anno 2020/21, entro e non oltre il 29 ottobre.

Il link alla riunione sarà fornito a tutti i soci, purché in regola con il pagamento delle quote associative.


 

19 Ottobre 2020

 


12 Ottobre 2020


09 Ottobre 2020

In molti ci stanno chiedendo se quest’anno l’associazione Scuolaliberatutti attiverà i servizi di post scuola per la media musicale, il Laboratorio del venerdì per le classi della primaria, i corsi di inglese, di capoeira e di teatro … Non abbiamo ancora ricevuto dalla Scuola l’autorizzazione per partire e non siamo in grado di fornire informazioni in tal senso. Nell’attesa di poter tornare a dare supporto alle famiglie come gli scorsi anni, vi chiediamo di consultate il sito per aggiornamenti.

Grazie per la comprensione!


19 Settembre 2020

Da oggi è possibile rinnovare la tessera associativa Scuolaliberatutti o fare domanda per essere ammessi come soci. Clicca qui


01 Settembre 2020

Il 31/08/2020 sono scadute tutte le tessere annuali all’Associazione Scuolaliberatutti. Nei prossimi giorni saranno fornite le informazioni sia per rinnovarle che per effettuare le nuove iscrizioni


06 Agosto 2020

Nonostante il poco preavviso e nonostante le linee guida Ministeriali imponessero regole rigide per prevenire il contagio del Covid 19, l’Associazione Scuolaliberatutti, ha voluto offrire l’opportunità a 55 bambini dai 3 agli 11 anni, di partecipare al Centro ricreativo allestito all’interno della Scuola “Principe di Piemonte”. In accordo con il Municipio VIII e con altre realtà associative del territorio, il Centro è stato aperto da lunedì 15 giugno a venerdì 31 luglio, per sette settimane, dalle ore 8.00 alle ore 16.30/17.00, dal lunedì al venerdì.
In una ventina di giorni si è predisposto il Centro. Sono stati acquistati giochi, materiali, dispositivi, è stato selezionato il personale (11 operatori e due addetti alle pulizie), scelto il catering, aperta la partita Iva (a nostre spese) con iscrizione all’Agenzia delle Entrate, individuato gli spazi a scuola, svuotate le aule, sfalciato il giardino, aggiornato il sito con le necessarie informazioni e il modulo di iscrizione, individuati i criteri di ammissione, organizzate le attività nel rispetto delle normative anti Covid, predisposta tutta la documentazione richiesta (lavorando anche di notte a volte!)…Infine si è riunito il Consiglio di Istituto che si è espresso favorevolmente. A poche ore dall’apertura delle iscrizioni, per la prima settimana, i posti erano esauriti.
Il centro ricreativo è stato al completo per tutto l’arco temporale e ha accolto 60 bambini (cinque dei quali portatori di handicap) con il relativo personale Oepac.
La cosa più bella è stato poter vedere i bambini e le bambine soddisfatti e felici di trascorrere delle giornate giocando tra di loro all’aria aperta! Ci auguriamo di aver aiutato i genitori nella gestione familiare di queste sette settimane e di aver reso un servizio anche alla Scuola, aprendola al territorio, igienizzando quotidianamente alcuni padiglioni.
Un ringraziamento particolare a Marco e a Elisabetta e a tutti gli operatori che hanno lavorato con passione e senso di responsabilità.


18 Giugno 2020

In accordo con il Municipio VIII e gli altri Centri Estivi del municipio stesso, il giorno lunedì 29 giugno 2020 il Centro Estivo Scuolaliberatutti resterà chiuso.


16 Giugno 2020

Per la seconda settimana del Centro Estivo (dal 22 al 26 giugno 2020), le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12.00 del 17 giugno. Le iscrizioni per tutte le altre settimane si chiuderanno domenica 21 giugno alle ore 20.00.


09 Giugno 2020

Sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo gestito dall’Associazione Scuolaliberatutti negli spazi della scuola Principe di Piemonte (entrata in viale Leonardo da Vinci, 94 – Roma). Per info e iscrizioni, cliccare qui


19 Maggio 2020


03 Maggio 2020

L’associazione ha inviato una mail a tutti i soci che stavano frequentando i corsi di inglese, inglese per i piccoli, capoeira, teatro, laboratorio del venerdì e servizio post scuola per comunicare la possibilità di rimborso per la parte non frequentata a causa della chiusura della scuola. A chi non fosse arrivata la mail, può scrivere a pagamenti@scuolaliberatutti.it


02 Aprile 2020

Buongiorno,
La scuola ha ordinato 50 tablet da mettere a disposizione, in comodato d’uso, alle famiglie con diverse difficoltà come individuate dai docenti delle classi.
I tablet sarebbero dovuti arrivare già la scorsa settimana, ma ci sono ritardi dovuti alla saturazione dei sistemi di logistica nazionale. Non è quindi facilmente prevedibile la data di arrivo dei tablet. Questo sta aumentando le difficoltà di alcuni bambini e bambine, sia della primaria che della secondaria, nel seguire le lezioni.
Per rispondere velocemente a questa emergenza, in accordo con la scuola, si è avanzata la proposta di verificare la disponibilità di propri PC, portatili o tablet da prestare ai bambini e alle bambine più in difficoltà in attesa dei nuovi tablet comprati dalla scuola.
Vi chiediamo quindi di segnalare la disponibilità di dispositivi al seguente indirizzo mail: manutenzione@scuolaliberatutti.it o tramite WhatsApp al numero +39 347 341 4902 (Marco).
Nel messaggio vanno indicate: tipologia, marca e modello del PC/portatile/tablet.
Per evidenti motivi i dispositivi obsoleti o non funzionanti non potranno essere presi in considerazione.
Considerata l’urgenza della situazione, chi disponibile è pregato di contattarci al più presto e comunque non oltre venerdì 10 aprile prossimo. Preghiamo anche di diffondere questo messaggio a tutti coloro che potrebbero avere le disponibilità richieste.
Grazie a tutti e tutte per la collaborazione!


19 Marzo 2020 (festa del papà)

Mauro invia un augurio a tutti i papà

Cari papà,
siamo a casa, a fare tutto e a fare nulla, a chiederci come sempre dove sono i calzini, a chiederci, come mai, dove siamo noi. A trovare il tempo anche se il tempo avanza a cercare spazi in un vuoto assordante.
Non è semplice, e vi invito, come tutti, a stare a casa e provare a fare spazio e provare fare il tempo. Io ci ho provato, per quel che ho potuto, e mi sono commosso.

Stare a casa ad osservare i miei figli mi ha regalato un tempo sospeso, senza scadenze né obiettivi. Un tempo che si lascia conquistare dallo spazio fisico e psichico che le persone hanno a disposizione. Un tempo che lascia spazio. Osservo i miei figli e mi accorgo di quelle piccole e fugaci scintille che illuminano i loro luoghi interiori del non fare, del non dovere, del non essere. Piccole luci che nella nostra vita precedente venivano scavalcate dal tempo degli orologi, per permettermi di raggiungere quel binario di certezze e abitudini dove trovavo una risposta accogliente alla domanda: staremo educando bene?

Ora mi accorgo che quelle scintille sono fuochi sospesi nella coscienza, alimentati da paura e coraggio, sempre in movimento, sempre in viaggio. Il viaggio di Atreju o del Piccolo Principe, ma anche di Luke, di Elsa, di Peter Parker, di Hicupp e la sua furia buia e di Merida la Ribelle.
Mi accorgo che i nuovi luoghi che quei fuochi illuminano sono per me sconosciuti perché ci vuole tempo e spazio per ascoltare le avventure e disavventure che i bambini e le bambine affrontano in quei luoghi.

E mentre io mi crogiolo nel pensiero di non potermi muovere, loro sono già in cammino in quei luoghi, consapevoli dei pericoli e incuriositi dal cambiamento. Questa per loro è la vita, che cambia in continuazione come la taglia dei loro vestiti. Il futuro per loro è sempre stato qualcosa di sconosciuto, ignoto ed eccitante, molto di più di quanto lo è ora per noi. Ogni giorno per loro è un nuovo pezzo di mondo che gli si apre davanti, a volte sbattendogli addosso, ogni anno è un salto nel buio, nuove sfide, nuovi amici, nuove paure, nuovi se stessi.

Ringrazio, allora, quella lacrima che scende quando mio figlio mi guarda e mi dice: “Papà, tu pensa a non ammalarti, il resto a me basta”.


17 Marzo 2020

Giriamo a tutti voi un messaggio dell’Associazione Maria Sophia APS

 

 


04 Marzo 2020

Facendo seguito al DPCM volto al contenimento del diffondersi del virus COVID-19, tutti i corsi e i servizi dell’associazione Scuolaliberatutti sono sospesi fino alla riapertura delle scuole.


24 Febbraio 2020

In seguito a tre solleciti inviati al Comune di Roma, il giorno 14 febbraio è stato effettuato un sopralluogo al Padiglione degli Ulivi.

Erano presenti: la dirigente scolastica, dott.ssa Presutti, l’assessora alla scuola, dott.ssa Vetrugno, il dott. Simoncini, direttore Direzione urbanizzazione secondarie, il dottor Faiella del Dipartimento Simu del Comune di Roma, il dott. Franceschini, ufficio tecnico Municipio Roma VIII, l’assessora ai lavori pubblici, la dott.sa Meleo e le Sig.re Belei e Scottoni, socie dell’associazione Scuolaliberatutti.

Sono state verificate le condizione di stato e di sicurezza del cantiere. Sembra che la crepa non abbia condizionato la stabilità del padiglione dovuta soltanto ad un cedimento parziale delle fondamenta (relativa soltanto ad un angolo). In tal caso basterebbe riconsolidare il punto sopra detto.

E’ sotto gli occhi di tutti l’abbandono del cantiere con buche profonde e aperte che di certo non aiutano le condizioni dell’edificio.

Ci sembra positivo che si sia riaperto uno spiraglio sul padiglione degli Ulivi e speriamo che, quanto prima, si passi dalle “parole ai fatti”.


19 Febbraio 2020

Domani alle 10 parte la sfilata di Carnevale realizzata con il contributo di tutti i bambini delle scuole Leonardo e Principe, Primaria e Materna e con l’impegno di tanti insegnanti e degli infaticabili genitori dell’associazione. La mascotte della parata sarà Cipollino, un famoso personaggio delle storie di Gianni Rodari.


13 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio, in occasione degli incontri con le insegnanti, l’associazione Scuolaliberatutti offrirà il Cineforum. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito ed è necessaria la tessera dell’associazione, che quest’anno si può fare online (clicca qui). I bambini della scuola materna possono assistere al film solo se accompagnati da un adulto.


11 Febbraio 2020

Per la sfilata di Carnevale di giovedì 20 febbraio quest’anno il tema è Rodari 100 (100 anni dalla nascita di Gianni Rodari). Le scuole “Leonardo da Vinci” e “Principe di Piemonte”, insieme all’Associazione Scuolaliberatutti, hanno dato vita ad un Laboratorio di serigrafia con Nicola Micci (Fuori Registro grafica e serigrafia) e hanno stampato insieme alle bambine e ai bambini, le magliette per il carnevale (progetto grafico di Marisa Dipasquale).


01 Febbraio 2020

Venerdi 31 gennaio, si è riunita la Commissione Scuola del Municipio Roma VIII per discutere della situazione del “Padiglione Ulivi” alla Principe di Piemonte. Sono stati convocati la Dirigente Scolastica, dott.ssa Serenella Presutti e una rappresentanza dei genitori dell’Associazione “ScuolaLiberatutti”.
Il pad. Ulivi è stato dichiarato inagibile dal settembre 2017 e Roma Capitale non ha fin’ora individuato neanche il tipo di intervento che andrebbe fatto per renderlo di nuovo agibile.
Ora sembra che le cose si siano mosse anche grazie alle numerose sollecitazioni fatte da scuola e genitori e che sia stato finalmente definito il tipo di lavoro necessario al ripristino dei luoghi.
Per non perdere ulteriore tempo, abbiamo chiesto che il Municipio VIII e Roma Capitale si confrontino immediatamente per individuare la procedura più veloce e utile all’avvio dei lavori di sistemazione. Abbiamo, inoltre, fatto notare che a seguito degli scavi fatti da Roma Capitale attorno al padiglione non si è poi provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi generando preoccupazioni rispetto alla sicurezza e al rischio di incidenti.
La Commissione Scuola per bocca del presidente della commissione, Samuele Marcucci, ha dichiarato che si attiverà subito, in sinergia con l’assessora alla Scuola Francesca Vetrugno, affinché venga immediatamente eseguito un sopralluogo sul sito per rilevare eventuali rischi per la sicurezza delle persone e che, nella prima settimana di Marzo, verremo riconvocati per essere aggiornati circa l’iter e i tempi necessari a restitutore l’agibilità al pad. Ulivi.
Ringraziamo chiunque si sta impegnando per risolvere la questione e aspettiamo di sapere quando il pad. Ulivi sarà di nuovo restituito alla sua naturale destinazione d’uso: l’educazione dei nostri figli.


01 Febbraio 2020

Sono stati piantati da bambini e insegnanti, alberelli e arbusti, nell’area Padiglione Melo e Bouganville.

Grazie a tutti coloro che, con non pochi sforzi, sono riusciti a realizzare un primo passo del Progetto di rinverdire quell’area !


14 Gennaio 2020

Il Dirigente Scolastico ha emesso una circolare che regolamenta la chiusura  dei cancelli del plesso “Principe di Piemonte”. Siete pregati di prenderne visione.


12 Gennaio 2020

Quella che si è conclusa il 3 gennaio 2020 è la quarta iniziativa sostenuta dall’I.C. Via Padre Semeria e dall’Associazione Scuolaliberatutti nell’ambito del progetto del Comune di Roma “Scuole Aperte” e che ha consentito di tenere le scuole aperte durante le vacanze di Natale 2018, Pasqua 2019, Estate 2019, Natale 2019.

Sono centinaia i bambini che hanno potuto usufruire dell’iniziativa a titolo gratuito e hanno trovato, presso i nostri centri, uno spazio per esprimersi con attività di laboratorio, artistici e di movimento, con giochi in piena autonomia.

Se i vostri bambini hanno partecipato, se avete avuto un riscontro positivo oppure non avendo partecipato volete comunque unirvi a noi nel richiedere al Comune di Roma il rinnovo del finanziamento per l’anno 2020, vi chiediamo di raccontare la vostra esperienza o semplicemente sostenerla inviando una mail all’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale – Dott.ssa Laura Baldassarre:

assessoratoallapersona@comune.roma.it​        e in copia a:          assessoratoallascuola@comune.roma.it       e       comunicazione@scuolaliberatutti.it

Vi ringraziamo per il vostro sostegno

Associazione Scuolaliberatutti


31 Dicembre 2019

Il Presidente dell’Associazione Scuolaliberatutti Mauro Gaggiotti scrive a tutti i soci:

“Penso che il lavoro che stiamo facendo sia qualcosa di inestimabile. Continuare con dedizione a mantenere aperto un luogo di incontro per tutti e tutte, dove si cerchi di mettere insieme i desideri e i bisogni di grandi e bambini è una delle sfide più grandi e complesse che una comunità può darsi. Gli spazi del nostro agire sono le quattro pareti di una classe e i 1000 alberi di una scuola. Ma non abbiamo mai rinunciato a cimentarci con gli spazi interiori di ognuno di noi, a prenderci cura delle relazioni che si determinano a volte per caso a volte per forza. Trasformare queste connessioni in qualcosa di tangibile in uno o più progetti, vuol dire dedicarsi con cura e forza a trasformare il mondo. Il mondo che ci gira intorno e che a volte, invece, va preso a calci per farlo muovere.
Sapere che nel 2020 saremo ancora insieme a fare errori, avere idee, generare incomprensioni, realizzare progetti, è un piacere grande, tanto più se condiviso.

Buon anno!”


27 Dicembre 2019

Comunichiamo che i mercatini di Natale si sono conclusi con i seguenti ricavi:
– Leonardo da Vinci € 380,00
– Principe di Piemonte € 1390,75 + € 43,45 (merende)
– Moscati € 1345

Le somme sono state versate sul conto dell’associazione Scuolaliberatutti, a disposizione della scuola.

Grazie a tutte le classi e ai genitori per aver partecipato.


22 Dicembre 2019

Domani alle ore 8:00 si apre il Centro Natalizio 2019-2020 alla Leonardo da Vinci.

Le iscrizioni sono riservate ai bambini e ai ragazzi rientrati nella graduatoria e ai quali è stata confermata via mail l’ammissione al centro.

Ai genitori dei bambini e dei ragazzi ammessi è stata fornita, sempre via mail, una password per accedere al modulo di iscrizione.

Il regolamento del Centro Natalizio è disponibile qui.


20 Dicembre 2019

Ciao a tutti,

volevo ringraziare quella che è per me nel cuore ancora la scuola di Sophia … grazie per il vostro affettuoso contributo “All’Associazione Maria Sophia🦋 che è stato davvero generoso e aiuterà a far prendere forma ai nostri progetti! Grazie di cuore ai bambini sempre tanto affettuosi alle Mestre ed alla sua 4^ A!

Un grazie anche all’associazione Scuolaliberatutti.

Maria


19 Dicembre 2019

Domani venerdi 20 dicembre alle ore 8.35 vicino al bookcrossing, troverete Pierangela per acquistare il calendario della Principe di Piemonte 2020.


16 Dicembre 2019

Il Comune di Roma, il Municipio VIII, l’I.C. Via Padre Semeria, e l’Associazione Scuolaliberatutti, organizzano anche quest’anno il CENTRO NATALIZIO, un’occasione per stare insieme, giocando, svolgendo attività d’arte, vedendo un bel film, costruendo burattini, ecc.

Il CENTRO NATALIZIO si svolge nei giorni 23, 24, 27, 30 e 31 dicembre 2019 e 2 e 3 gennaio 2020 presso la Scuola “Leonardo da Vinci” (I.C. via Padre Semeria) Largo Leonardo da Vinci, 19 – Roma (Zona San Paolo) dalle ore 8.00 alle ore 16.30.

La domanda per iscriversi alla graduatoria è disponibile qui e deve essere inviata entro le ore 18.00 di giovedì 19 dicembre 2019.


13 Dicembre 2019

L’Associazione Maria Sophia APS “Non mi devo arrendere mai” è lieta di invitarvi all’inaugurazione che si terrà sabato 14 dicembre alla Villetta dalle ore 12.00.


10 Dicembre 2019

Domani, in contemporanea con i colloqui, l’Associazione Scuolaliberatutti riaprirà il Cineforum! Chi fosse interessato può accompagnare i bambini al Teatro (Principe di Piemonte) alle ore 16.30. La proiezione inizia alle 16.40 e termina alle 18.15.

Entrata gratuita (occorre soltanto che il minore sia iscritto all’Associazione).

Se il minore non fosse già Socio, si prega di effettuare l’iscrizione (costo euro 5,50) tramite questo link prima dell’ingresso al Cineforum

 


05 Dicembre 2019

Il servizio di Studio assistito per gli alunni delle scuole medie (plesso Moscati) ha raggiunto la sua capienza massima e non potranno quindi essere accettate nuove iscrizioni. Chi volesse ricevere informazioni a riguardo, può scrivere a: assistenzacompitimedie@scuolaliberatutti.it


29 Novembre 2019

In questi tre anni, l’associazione dei genitori e degli insegnanti “Scuolaliberatutti” ha raccolto durante i mercatini di Natale dei tre plessi e le feste di fine anno della Principe di Piemonte la somma totale di € 12.135,14. Questa somma è stata custodita per volontà della scuola, sul conto dell’associazione.
Ci pare giusto e legittimo fare, proprio dopo tre anni, un resoconto di come questi soldi sono stati spesi fin’ora, su indicazione e in collaborazione con la scuola questi soldi:
– € 2.500,50 per garantire pari opportunità di accesso al diritto allo studio a tutti gli alunni;
– € 5.054,25 per lavori di piccola manutenzione (sostituzione vetri e maniglie di finestre, sistemazione di porte, serrature, pittura aule, pulizia aule, ecc) e acquisto di materiale didattico (8 lavagne);
– € 1.665,90 per la realizzazione delle varie attività del Carnevale (acquisto di materiale, noleggio furgone per la sfilata, pagamento degli artisti intervenuti, ecc);
– € 104,09 per altro (addobbi natalizi, ecc).

Tutto questo è stato possibile grazie allo sforzo e alla generosità di insegnanti e genitori senza i quali, questi risultati non sarebbero stati raggiunti.
Vi preghiamo di diffondere il presente messaggio nelle vostre classi, per rendere partecipi i genitori di questi risultati.
Grazie da parte di tutti noi.


27 Novembre 2019

Dal menu “Iscrizioni e pagamenti” è ora raggiungibile una pagina per il pagamento online delle rate dei corsi/servizi proposti dall’Associazione Scuolaliberatutti.

Ricordiamo che il 30/11/2019 scade il termine per il pagamento della seconda rata del Servizio post-scuola medie con frequenza intera settimana.


19 Novembre 2019

L’Associazione Scuolaliberatutti vi invita alla lezione-spettacolo “A scuola di Ipazia” (domenica 01 dicembre alle ore 10.00 ).


12 Novembre 2019

I funerali di Pierre si terranno lunedì prossimo 18 novembre alle ore 09:30 nella Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in via Andrea Mantegna 147 – Roma.


09 Novembre 2019

E’ in lavorazione il calendario 2020. Si ringraziano tutti coloro che stanno contribuendo inviando le foto.


04 Novembre 2019

Si è concluso in maniera soddisfacente il primo incontro del servizio di studio assistito.

I ragazzi della Moscati hanno fatto i compiti con serenità aiutati dagli studenti del Liceo Socrate che hanno dimostrato grande cura e serietà.

Un esempio positivo di alternanza scuola lavoro!

 

 


29 Ottobre 2019

L’Associazione genitori e docenti “SCUOLALIBERATUTTI” dell’I. C. Via Padre Semeria, raccogliendo un sentimento diffuso tra le famiglie, esprime seria preoccupazione per lo stato di abbandono in cui versa la parte alta dell’istituto scolastico.

In particolare il padiglione degli Ulivi risulta abbandonato a se stesso, con i lavori pianificati che non procedono: un’area totalmente trascurata sotto ogni punto di vista, con vetri rotti buche semi aperte e recinzione precaria. A tal proposito chiediamo la rimozione immediata delle situazioni di pericolo e informazioni circa il crono-programma dei lavori secondo l’appalto di Roma Capitale.

Riteniamo inutile sottolineare l’importanza del recupero in tempi certi e celeri dello stesso padiglione all’interno di un istituto scolastico con attività in aumento e penuria di spazi.


29 Ottobre 2019

L’associazione cresce e …ha sempre più necessità di un magazzino !

Attualmente tutto il materiale è custodito in un locale di circa sei metri quadri mentre un padiglione di legno, in cima alla collina della “Principe di Piemonte”, soggetto alle razzie di topi e di ladri, è transennato da 25 anni e sommerso dalla vegetazione.

Ieri, è stata inoltrata una richiesta formale per poter utilizzare quel Padiglione e “ridargli un senso”.


24 Ottobre 2019

Sul quotidiano “la Repubblica” di oggi è stato pubblicato un articolo su Pierre


24 Ottobre 2019

Sono aperte le iscrizioni al corso di Teatro.

Il corso si terrà tutti i venerdì nel Teatro della Principe di Piemonte dalle 16.45 alle 18.00.

Il corso si rivolge ad un gruppo di bambini di età omogenea, definito in base alle pre-iscrizioni raccolte.

Tutti i partecipanti selezionati riceveranno una password in modo da poter accedere al modulo di iscrizione

Il corso è riservato ai soli Soci dell’Associazione Scuolaliberatutti. Per iscrivere un minore all’Associazione, utilizzate questo modulo


18 Ottobre 2019

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Via Padre Semeria, in collaborazione con l’Associazione Scuolaliberatutti, comunica quanto segue:

“AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA – AVVIO PROGETTO STUDIO ASSISTITO POMERIDIANO PER GLI ALUNNI DELL’IC VIA PADRE SEMERIA – PLESSO MOSCATI

Si informano le famiglie che, a partire da lunedì 4 novembre 2019, prenderà avvio il progetto di studio assistito pomeridiano, riservato agli alunni della scuola secondaria di I grado, plesso Moscati, delle classi prime e seconde.

L’attività sarà curata dai docenti dell’Istituto, in qualità di tutor del metodo di studio, dagli studenti del triennio del Liceo Socrate, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, e in collaborazione con l’Associazione dei genitori e degli insegnanti “ScuolaLiberaTutti”.

Il progetto è finalizzato a fornire un supporto nello svolgimento dei compiti e si terrà il lunedì e il mercoledì, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Gli alunni partecipanti saranno organizzati in gruppi, indicativamente di 15 alunni ciascuno. Ogni gruppo verrà assistito da un docente dell’Istituto e da un gruppo di allievi del Socrate.

La partecipazione al laboratorio comporterà un contributo a carico delle famiglie. Per ottenere informazioni dettagliate sui costi, sul calendario completo degli incontri e per iscrivere i propri figli al servizio, bisogna collegarsi al sito dell’Associazione “ScuolaLiberaTutti”, utilizzando il seguente link:

https://www.scuolaliberatutti.it/2019/10/16/servizio-di-studio-assistito-plesso-moscati/

Per qualunque ulteriore informazione o richiesta si prega di contattare le prof.sse Margherita Venetucci e Patrizia Vilardo, referenti del progetto, presso il plesso Moscati (tel. 06/95955109).

E’ comunque previsto che lunedì 4 novembre alle ore 16.00, al termine del primo incontro, i referenti del progetto incontreranno le famiglie degli alunni iscritti al servizio, per condividere le specifiche organizzative e pratiche dell’attività.”

scarica la circolare


18 Ottobre 2019

La Giornata di Pulizia & Riordino è stata confermata per sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 9.30 alle 15.00 per il plesso Principe di Piemonte e dalle 9.30 alle 13.00 per il plesso Leonardo da Vinci. Per maggiori informazioni clicca qui


18 Ottobre 2019

Scrive Roberta Rovelli:

Ringrazio i genitori e i bambini della scuola Principe di Piemonte e i residenti che oggi hanno contribuito alla raccolta fondi per il funerale di Pierre che ci ha lasciato martedì scorso. Abbiamo raccolto 1.008,00 euro. Personalmente sono veramente commossa per la grandissima partecipazione. Pierre era una persona speciale e sapeva farsi volere bene. Ogni giorno aveva attenzione per i piccoli della scuola e un sorriso per tutti. Ci mancherà. Ancora non sappiamo la data del funerale: vi aggiorniamo appena avremo notizie. Grazie di cuore a tutti. Un abbraccio immenso.”


16 Ottobre 2019

Da oggi è attivo il servizio di Studio assistito per i ragazzi del plesso “Moscati”. Per informazioni clicca qui


16 Ottobre 2019

Il 15 ottobre il nostro caro amico Pierre ci ha lasciato.

Pierre era una di quelle persone alle quali non pensi tanto spesso, ma che consideri sempre presenti, come una fontanella. Te ne ricordi solo quando hai sete, ma sai che comunque sta lì. Invece poi spariscono e ti viene subito voglia di un sorso d’acqua. Ci mancherai.


15 Ottobre 2019

Il corso di Teatro propone una seconda lezione di prova venerdì 18 ottobre 2019 alle 16.45 nel Teatro della Principe di Piemonte


12 Ottobre 2019

E’ stato attivato il nuovo servizio di mini-accompagno per i bambini della scuola dell’infanzia. Per iscriversi clicca qui


09 Ottobre 2019

Da domani riapre il Bookcrossing di Scuolaliberatutti, una piccolissima biblioteca per lo scambio e la distribuzione gratuita di libri. Utilizzatela e abbiatene cura!


08 Ottobre 2019

Il 12/10/2019 è la “Giornata del Camminare”. Partecipa all’Archeo Trekking del Parco della Caffarella.

E’ una iniziativa gratuita del Gruppo Visite Guidate. Una passeggiata lungo la Valle della Caffarella, scavata dall’Almone nei secoli e che condivide così tanta Storia con tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo.


07 Ottobre 2019

Sono aperte le iscrizioni al Servizio di accompagno. Per maggiori informazioni clicca qui


07 Ottobre 2019

Sono aperte le iscrizioni al Corso di capoeira. Per maggiori informazioni clicca qui


05 Ottobre 2019

L’Associazione Scuolaliberatutti ha concordato con la Dirigente scolastica dell’I.C. via Padre Semeria, un rinvio della giornata di Pulizia inizialmente prevista per il 12 ottobre prossimo. Pubblichiamo qui di seguito la comunicazione della D.S. dott.ssa Serenella Presutti.

“In merito alla richiesta pervenuta per le attività proposte nel plesso “Principe di Piemonte”, nel giorno 12 ottobre ’19, dalle ore 9,30 alle ore 15.00, si comunica il rinvio di tale data fissata per le attività suddette al 26 ottobre p.v., per motivi di opportunità valutati dalla sottoscritta Dirigente scolastica e concordati con i genitori referenti dell’organizzazione dell’iniziativa dell’Associazione “Scuolaliberatutti”.
Le motivazioni del rinvio si possono ricondurre essenzialmente nel fatto che l’Ente preposto alla manutenzione ordinaria, il Municipio VIII, ha programmato alcuni interventi nella settimana prossima; la scuola, dal suo canto, si appresta a calendarizzare gli interventi di piccola manutenzione già deliberati in Consiglio di Istituto.
E’ indubbiamente più opportuno, e maggiormente funzionale, rinviare le attività di qualche settimana, in modo da esercitare al meglio le finalità di “sussidiarietà” che sono alla base della comprovata collaborazione con le famiglie di questo Istituto scolastico.”


03 Ottobre 2019

GITA LIBERA TUTTI! Domenica 27 ottobre visita guidata del ghetto ebraico di Roma. Per maggiori informazioni clicca qui


02 Ottobre 2019

La scuola Principe di Piemonte sarà aperta per piccola manutenzione e pulizia delle aule e del giardino il giorno sabato 12 ottobre dalle ore 9.30. Se vuoi partecipare o avere maggiori informazioni clicca qui


26 Settembre 2019

L’Associazione Scuolaliberatutti partecipa al “Fridays for Future” del 27 settembre 2019


23 Settembre 2019

E’ stata aggiunta la mappa del plesso Principe di Piemonte


23 Settembre 2019

I corsi extrascolastici di inglese per i bambini delle classi prime, seconde e terze, potranno svolgersi anche il lunedì oltre al martedì. Per tali corsi sono aperte le pre-iscrizioni. Per maggiori informazioni clicca qui


19 Settembre 2019

Sono cambiate le modalità di iscrizione al Corso di Capoeira. Per maggiori informazioni clicca qui


19 Settembre 2019

Le modalità di frequenza del corso extrascolastico di inglese sono state aggiornate. Per maggiori informazioni clicca qui


17 Settembre 2019

Le lezioni di prova del corso extrascolastico di “inglese” si terranno martedì 1 ottobre 2019 (per i bambini delle classi prima, seconda e terza) e giovedì 3 ottobre 2019 (per i bambini delle classi quarta e quinta), alle ore 16.45 nelle aule del padiglione delle medie del plesso Leonardo da Vinci.


16 Settembre 2019

Il Corso di “inglese per i piccoli” che si terrà il mercoledì con Deborah è al completo!

Se sei interessato allo stesso corso in un altro giorno della settimana sono aperte le pre-iscrizioni.

Scrivi a zuccherod@yahoo.it indicando nome e cognome del partecipante.


16 Settembre 2019

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Inglese. Per informazioni clicca qui


15 Settembre 2019

Sono aperte le pre-iscrizioni per il corso di Teatro in movimento. Per informazioni clicca qui


15 Settembre 2019

Salve a tutti,

questa estate abbiamo fatto un incredibile lavoro per aggiornare il sito e digitalizzare le iscrizioni di tutto ciò che proponiamo. Invitiamo tutti a visitarlo con attenzione e a rinnovare la tessera che è scaduta ad agosto.

Siamo un’associazione di promozione sociale e, come volontari, facciamo il possibile per organizzare eventi, servizi per le famiglie, corsi extrascolastici…e tanto altro !!!

MA ABBIAMO UN GRANDE BISOGNO DI SOCI !!!

Nello scontrarci ogni momento con la difficoltà della comunicazione (pare incredibile ai giorni di oggi!) ci rendiamo conto che il metodo più efficace resta sempre il vecchio e intramontabile “passa parola”.

ALLORA FACCIAMO SAPERE che sono aperte le iscrizioni ai servizi e ai corsi dell’associazione e che tutte le info si trovano sul sito:

www.scuolaliberatutti.it

E se vuoi collaborare con noi, scrivici a comunicazione@scuolaliberatutti.it

Un augurio di buon anno scolastico a tutti !

L’associazione Scuolaliberatutti


14 Settembre 2019

Su richiesta dei Soci è stato implementato il servizio di risposta automatica via mail all’invio dei moduli di iscrizione online.


13 Settembre 2019

Da oggi sono aperte le iscrizioni online ai corsi di Capoeira e Inglese per i più piccoli. Potete trovare i moduli qui


12 Settembre 2019

Si fa presente che i giorni della settimana in cui si terranno alcuni corsi sono ancora in via di definizione. Tali giornate sono identificate con la scritta “da confermare”. Controllate le rispettive pagine nei prossimi giorni per aggiornamenti.


12 Settembre 2019

Sono aperte le iscrizioni online all’Associazione ScuolaLiberaTutti (adulti e minori) e quelle per il Laboratorio del Venerdì e il Post scuola delle medie. Potete trovare i moduli qui

Le iscrizioni agli altri corsi saranno aperte nei prossimi giorni


01 Settembre 2019

Ti piace la fotografia? Vuoi contribuire al calendario 2020 della Principe di Piemonte? Ti piacerebbe che contribuisse tuo figlia/o oppure vorreste realizzare qualcosa insieme, un ricordo che rimanga sempre con voi?
Abbiamo bisogno di te!
Dato il successo, abbiamo messo in cantiere il prossimo calendario 2020. Necessiteremo di vari scatti che coprano TUTTE LE STAGIONI. Quindi, iniziate ORA! Spedite i vostri scatti entro e non oltre il 1 novembre 2019 a valentina.stefanini@gmail.com indicando nome e mese e, se volete, titolo della vostra opera.
Regolamento:
1) Siete liberi di mandare quanti scatti volete;
2) Realizzateli a massima risoluzione e buone condizioni di luce;
3) Non offendetevi se non verrete scelti. Abbiamo una scelta limitata!
4) Fotografate bambini solo se non riconoscibili o con permesso dei genitori!
Un pò di temi per aiutarvi?
“Oasi naturale”; “Nel freddo”; “Vita scolastica” “Il Borgo”; “Gli Ulivi ci parlano”; La Basilica veglia su di noi “; “Brivido di Primavera”; “Il mio luogo segreto”; ; “Scuola all’aperto”; ” “La Rocca”; “Padiglioni e Storia”;
Se volete contribuire all’organizzazione e realizzazione mandate un messaggio! Se avete pensieri e poesie sulla scuola, mandatele!
Chissà che il progetto non cresca…
Buon lavoro e buon divertimento a tutti!