INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ART. 13 REG. UE 2016/679)
Gentile Cliente,
ai fini previsti dal Regolamento UE 2016/679 sopra richiamato (di seguito “G.D.P.R. 2016/679”), recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali da Lei già forniti ed acquisiti e che da Lei saranno forniti in futuro in qualità di “interessato”, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal citato Regolamento e degli obblighi di riservatezza, correttezza, liceità e trasparenza.
a) Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è “Associazione di genitori Scuolaliberatutti – APS” con sede in Roma – via Ostiense 263/C– C.F. 97889620585 P.Iva: 15733341000 in nome del suo legale rappresentante Mauro Gaggiotti, C.F. GGGMRA72M14H501T;
b) Responsabile del trattamento di dati forniti con il modulo di iscrizione
Google Ireland Limited (“Google”), una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Come descritto nella certificazione Privacy Shield, Google rispetta sia la normativa relativa all’EU-US Privacy Shield e riguardante lo Swiss-US Privacy Shield, come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in relazione alla raccolta, all’utilizzo e alla conservazione di informazioni personali applicabili rispettivamente ai paesi membri dell’Unione europea e alla Svizzera.
Google è responsabile di qualsiasi informazione personale fornita a terze parti per l’elaborazione esterna per suo conto ai sensi del Principio del Trasferimento Successivo (Onward Transfer Principle), come descritto nella sezione relativa alla condivisione delle informazioni degli utenti.
Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per visualizzare la certificazione di Google, invitiamo a visitare il sito web Privacy Shield.
Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link:
https://policies.google.com/privacy/update
c) Finalità del trattamento
I dati personali forniti sono necessari ai fini dello svolgimento del servizio da lei richiesto.
d) Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento dei dati da Lei forniti è svolto sia in forma automatizzata sia in forma manuale nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del G.D.P.R. 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art 29 del G.D.P.R. 2016/679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del G.D.P.R. 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso nell’allegato alla presente informativa, i suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e comunque non oltre i termini stabiliti dalle normative fiscali, normative del lavoro e previdenziali e dal codice civile in materia e per ulteriori dieci anni.
e) Ambito di comunicazione e diffusione
La informiamo, inoltre, che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza il Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge. Inoltre tali dati potranno essere conosciuti, nei limiti della normativa vigente da dipendenti e/o collaboratori espressamente nominati ed incaricati dal Titolare.Per quanto riguarda i dati forniti con il modulo di iscrizione (Google form) si veda il punto b).
f) Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 9 e 10 del G.D.P.R. 2016/679, Lei potrebbe conferire alla nostra organizzazione dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convenzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in allegato alla presente informativa.
g) Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
Opposizione al trattamento (art. 21Regolamento UE n. 2016/679);
Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679);
Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).
h) Esercizio dei diritti
L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo pec all’indirizzo: scuolaliberatutti@pec.it o lettera raccomandata a/r all’indirizzo: Associazione di genitori Scuolaliberatutti – APS” – via Ostiense 263/C – Roma