Regolamento CENTRO ESTIVO – 2022


01. Per frequentare il Centro Estivo occorre aver compilato in ogni sua parte la scheda d’iscrizione presente
sul sito www.scuolaliberatutti.it.

02. All’atto dell’iscrizione si è tenuti a segnalare ogni eventuale problema di qualsiasi natura che potrebbe
compromettere un proficuo e sicuro svolgimento delle attività da parte dell’iscritto.

03. Abbigliamento indispensabile: tenuta sportiva (maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica,
cappellino); è consigliabile che i ragazzi portino con se sempre un cambio.

04. In nessun caso verranno recuperate giornate perse per qualsiasi motivo.

05. Al mattino, dalle 8.30 i ragazzi dovranno essere accompagnati al punto di ritrovo secondo le modalità e
gli orari indicati da apposite email dove verranno effettuate tutte le procedure di triage previste dalle
normative anti COVID-19.

06. All’uscita, alle ore 16.30, i genitori o i loro delegati, sono tenuti a tornare al medesimo punto di ritrovo
per riprendere i ragazzi, secondo le modalità e gli orari comunicati.

07. In caso di ritardo o impedimento, i genitori sono pregati di avvisare telefonicamente il responsabile
operativo Centro Estivo (347.7660323 Elisabetta Pagnani).

08. Saranno allontanati gli iscritti che terranno comportamenti irriguardosi, oltraggiosi offensivi o
maleducati nei confronti dei compagni e/o degli operatori o che non rispetteranno le norme previste per il
contenimento COVID-19.

09. Eventuali danni arrecati a cose, strutture o attrezzature sportive dovranno essere risarciti dal genitore o
tutore responsabile del minore.

10. Nessun partecipante verrà lasciato uscire per recarsi da solo alla propria abitazione.

11. L’associazione Scuolaliberatutti declina ogni responsabilità per eventuali danni agli oggetti introdotti
(palloni, bambole, giochi vari, ecc.) da parte dei ragazzi.

12. Sia in fase di ingresso e sia in fase di uscita ai genitori si chiede collaborazione e puntualità. I bambini
possono uscire anche prima purché l’Associazione sia avvisata preventivamente e solo in casi
assolutamente necessari.

13. I genitori dovranno provvedere a fornire ai ragazzi iscritti solo l’acqua possibilmente in borracce mentre
l’associazione provvederà alle merende. Si prega di fare massima attenzione nel fornire informazioni su
allergie e intolleranze. Non saranno forniti pasti.

14. I genitori dovranno provvedere a fornire ai minori (dai sei anni in su) una mascherina, come da
prescrizioni delle autorità competenti, che dovrà essere indossata al chiuso e nei casi in cui non sia possibile
garantire il distanziamento sociale. Dovranno fornire, inoltre, una mascherina di scorta ed un astuccio per
contenerle.