Il giorno 13 novembre 2019 alle ore 14,30 presso i locali del Plesso Principe di Piemonte, Via Ostiense 263/c sono presenti i sig.ri: Piazza Luisa, Gaggiotti Mauro, Granato Gabriella, Scardina Ornella, Belei Marzia, Colombelli Marco, Mortet Andrea, Poddi Roberta e Papa Cristina.
Si apre la discussione per deliberare rispetto al seguente Ordine del Giorno.
Ordine del giorno
- Approvazione del verbale del 3 ottobre 2019
- Approvazione domande soci dal 3 ottobre ad oggi, elenco che si allega al presente verbale.
- Report della giornata di pulizia del 26 ottobre
- Progetto verde
Rispetto al punto 1 dell’odg: il consiglio direttivo approva all’unanimità il verbale della riunione del 3 ottobre.
Rispetto al punto 2 dell’ odg: il consiglio approva le domande dei soci dal 3 ottobre ad oggi. Allego lista.
Rispetto al punto 3 dell’odg: Si apre la discussione. Marco Colombelli, in quanto responsabile del gruppo manutenzione, riferisce che sta cercando di contattare i rappresentanti dei genitori che hanno partecipato alla giornata di pulizia e piccola manutenzione il giorno 26 ottobre presso la Scuola Principe di Piemonte per avere da loro un report dei lavori eseguiti e per rimborsare, come tesoriere, le spese sostenute. Ma non riesce ad ottenere risposte. Bisognerebbe riuscire a contattare:
i rappresentanti della 1B, 2B, 2A (Plesso Leonardo da Vinci); 1B, 1D, 1C, 3A, 3D (Plesso Principe di Piemonte)
Punti di forza della giornata: Buona partecipazione. Buona comunicazione fatta anche attraverso le maestre. Buona la comunicazione dei rappresentanti via mail a Marco Colombelli.
Punti di criticità: i genitori hanno potuto constatare con i loro occhi che la pulizia è molto scarsa. Il gruppo di manutenzione non può essere costituito esclusivamente da Marco. C’è da capire insieme come mai.
Viene deliberato che va quanto prima stilato un report dettagliato da pubblicare e da inviare per conoscenza alla DS inserendo un sollecito circa la scarsa pulizia della scuola.
Si delibera che va richiesto il capitolato della ditta di pulizia per verificare se si sta rispettando.
Questione locandina: Per la prossima volta la locandina deve essere sottoposta all’attenzione della DS prima di essere postata e, per tempo si ragionerà su un’immagine differente e più consona alla giornata che prevede varie forme di intervento non solo pulizie.
Rispetto al punto 4 dell’odg. Si apre il dibattito. Il progetto verde, (di riqualifica del Padiglione Melo e Bouganville), che ha assorbito parecchie energie negli ultimi giorni, sta ad un punto di stallo. Il consiglio direttivo, dopo ampia discussione, delibera che: il progetto Verde è un progetto affidato alla Scuola e deve attendere indicazioni per poter proseguire. Si attende di sapere, dalle insegnanti referenti dei vari progetti verdi, di sapere se può rientrare nella didattica, se e come può essere eseguito.
Si delibera che, onde evitare che messaggi importanti non vengano letti con la dovuta attenzione, deve essere migliorata la comunicazione del direttivo, come suggerito da Ornella Scardina:
Sulla chat del gruppo:
- Scrivere messaggi brevi.
- Non inviare messaggi vocali che non saranno ascoltati.
- Condividere messaggi che devono essere poi inoltrati all’attenzione dei rappresentanti o della chat Scuolaliberatutti.
Comunicare via mail i report dei consigli di Istituto e le comunicazioni importanti.
Non avendo altro da deliberare, l’assemblea si scioglie alle ore 16,30.