Verbale Consiglio Direttivo 16 settembre 2020


Il giorno 16 settembre alle ore 18.30 presso Casetta rossa, in Via Giovanni Battista Magnaghi, 14, sono presenti: Piazza Luisa, Gaggiotti Mauro, Granato Gabriella, Belei Marzia, Ornella Scardina, Colombelli Marco e Daniela Scottoni, Roberta Poddi e Cristina Papa.

Viene nominata segretaria Luisa Piazza che redige il verbale.

ORDINE DEL GIORNO

  • Approvazione del verbale del 4 giugno 2020
  • Riapertura tesseramento
  • Gestione registro dei soci
  • Servizio Laboratori del venerdì
  • Servizio Post scuole medie
  • Segreteria dell’associazione

 

VERBALE

 

  • Il consiglio approva il verbale del 4 giugno 2020
  • Il 31 agosto 2020 sono scadute tutte le tessere associative. Si delibera la seguente procedura da utilizzare: la persona che volesse rinnovare la tessera e non ricordasse il suo numero di tessera, sul sito verrà messo un elenco con tutti i nomi dei vecchi iscritti e il relativo numero di tessera. Una volta in possesso del proprio numero di tessera, la persona che volesse rinnovare, può riempire un modulo dove deve indicare il suo numero di tessera, il nome e il cognome. Ci sarà anche uno spazio dove potranno inserire nelle note eventuali cambiamenti di dati (Numero di telefono o altro cambiato rispetto lo scorso anno). Il costo della tessera resta di € 5,50 pagabile con Paypa o con carta di credito. Per chi vuole fare domanda per essere ammesso a socio, dovrà compilare sul sito, lo stesso modulo dello scorso anno.
  • Si delibera che è possibile utilizzare lo stesso registro dati dello scorso anno mettendo in evidenza chi ha rinnovato la tessera.
  • Si è discusso ampiamente del fatto che la scuola potrebbe avere, quest’ anno, l’organico sufficiente per garantire alle Prime le 40 ore spettanti per legge. Anche se la Dirigente, in un incontro a fine agosto, ci aveva detto di tenerci pronti per coprire le due ore del venerdì, successivamente avvertiva che avrebbe avuto 9- 10 insegnanti Covid fino alla fine dell’emergenza (?) e che, forse non sarebbe stato necessario il nostro intervento. Dopo ampia discussione, mancando dati certi sui quali ragionare, si delibera che si chiederà alla Dirigente un incontro a breve. Nel caso risultasse necessario attivare i Laboratori, si conferma ad Elisabetta Pagnani il coordinamento del Servizio. Si chiede a Marco Colombelli di definire il tipo di contratto da fare agli operatori.

Si rimanda la decisione se avviare o meno i Laboratori del venerdì ad una prossima riunione.

  • Si conferma a Luisa Piazza il ruolo di gestire le iscrizioni, di registrare tutte le iscrizioni e controllare che siano stati fatti i pagamenti.
  • Anche rispetto al Post scuola delle medie, si sente la necessità di capire come organizzare il servizio nel rispetto delle normative anti Covid. Se i ragazzi non possono essere mescolati tra loro si renderebbe necessario assumere più operatori e questo ricadrebbe sul costo del post per le famiglie. Anche su questo argomento, non avendo certezze, il Consiglio Direttivo si aggiorna al prossimo incontro per deliberare. Nel caso risultasse necessario attivare il Post si conferma a Marco Colombelli il coordinamento del Servizio. Si chiede a Marco Colombelli di definire il tipo di contratto da fare agli operatori.