Il giorno 4 settembre 2019 alle ore 17.30 presso i locali dell’associazione Bocciofila, Viale Leonardo da Vinci, n° 80 si è riunito il Consiglio direttivo dell’associazione.
Sono presenti i sig.ri: Scottoni, Piazza, Gaggiotti, Granato, Belei, Colombelli e Papa.
Si apre la discussione per deliberare rispetto al seguente Ordine del Giorno.
Ordine del giorno
- Verifica e approvazione di quanto deliberato nella riunione dell’11 giugno 2019.
- Approvazione del contenuto dell’attuale sito web relativo ai singoli servizi e corsi extrascolastici così come sono presentati.
- Verifica dello stato del progetto di ripulire la guardiola posizionata accanto al cancello di Via Ostiense e adibirla a una piccola centrale di sperimentazione per la riduzione e valorizzazione dei rifiuti.
- Verifica dello stato del Servizio “assistenza ai compiti” alla Moscati
- Questione “padiglione degli ulivi” alla luce di quanto detto all’incontro con la DS il 17 luglio.
- Progetto verde di María Ruiz-Villar (mamma di Alvar Peñalosa IIB.) Riqualificazione del giardino
- Supporto dell’associazione ai traslochi delle insegnanti prima dell’inizio della scuola.
Rispetto al punto 1 dell’Odg, dopo ampia discussione, rispetto a quanto deliberato nell’ultima riunione si delibera che le rate dei corsi extrascolastici non saranno due bensì 3. La Festa dello Sport salta in quanto il Municipio organizza una festa analoga nello stesso giorno.
Rispetto al punto 2 dell’Odg, vengono illustrate da Piazza e Colombelli le proposte economiche. Dopo ampia e approfondita discussione si delibera che da quest’anno alcuni ruoli verranno remunerati: Colombelli percepirà, per il lavoro di coordinatore del post scuola, € 700 annui.
Piazza percepirà € 100 al mese per il lavoro di segreteria.
Pagnani, per il lavoro di coordinatore dei laboratori del venerdì, € 400 annui
Si allega, al presente verbale, il bilancio delle attività 2018-2019 e le proposte economiche 2019-2020. Dopo ampia discussione si delibera all’unanimità che viene approvato il contenuto dell’attuale sito relativo ai singoli servizi e corsi. Il sito sarà gestito dal signor Luciano Cuneo.
Rispetto al punto 3 dell’Odg, il progetto della guardiola adibita a una piccola centrale di sperimentazione per la riduzione e valorizzazione dei rifiuti, già presentata all’ultimo consiglio di Istituto, necessita di una rielaborazione più dettagliata. Si dà mandato a Piazza di scrivere al Gruppo Rifiuti 0 per informarli.
Rispetto al punto 4 dell’Odg, l’Assistenza allo studio alla Moscati: Scottoni spiega che la referente della Moscati ci chiede di ridurre il numero dei ragazzi da 20 a 15 a insegnante e di aumentare la quota del servizio da €. 50 a €.55 mensili. Attendiamo da Scottoni aggiornamenti.
Rispetto al punto 5 dell’Odg Viene deliberato all’unanimità che Belei scriverà una lettera alla Ds per avere informazioni dello stato dei lavori del Padiglione degli Ulivi.
Rispetto al punto 6 dell’Odg spiega che il Progetto verde di María Ruiz-Villar di riqualificazione del giardino è stato già presentato al Consiglio di Istituto il quale ha deliberato che, poiché prevede la partecipazione delle insegnanti, dovrà passare anche al collegio dei docenti. Si chiede al Gruppo decoro di incontrare Maria Ruiz.
Rispetto al punto 7 dell’Odg Si dà mandato a Gaggiotti di contattare una ditta che può venire a scuola con due operai e un furgone per lo smaltimento dei rifiuti.
Approvazione domande di iscrizione
Viste le domande per l’ammissione a socio presentate a questo Consiglio Direttivo, con voto unanime, si stabilisce che tutti i richiedenti in elenco vengono ammessi a soci dell’associazione Scuolaliberatutti non sussistendo alcun elemento ostativo.
Alle ore 19.30, non avendo altro da deliberare, il Consiglio si scioglie.