Il giorno 4 dicembre 2019 alle ore 8,45 in Via Costantino n.37 sono presenti: Piazza Luisa, Gaggiotti Mauro, Granato Gabriella, Scardina Ornella, Belei Marzia, Colombelli Marco, Poddi Roberta, Papa Cristina e Daniela Scottoni. Assente: Andrea Mortet
Viene nominata segretaria Daniela Scottoni che redige il verbale.
Ordine del giorno:
1) Approvazione del verbale del 13 novembre 2019
2) Approvazione domande soci dal 13 novembre ad oggi
3) Gestione dei fondi dell’Associazione: fondi dell’Associazione e fondi della Scuola (Moscati, Leonardo e Principe)
4) Progetto verde
5) 11 dicembre: Cineforum
6) Situazione critica nel Laboratorio del venerdì: richiesta aumento per il compenso agli operatori
7) Costituzione di un’associazione Municipale
8) Richiesta utilizzo ex padiglione ceramica e richiesta situazione attuale lavori padiglione ulivo: invio periodico email
9) Varie ed eventuali
- Si approva il verbale del 13 novembre all’unanimità
- Si approvano le domande di ammissione dei nuovi soci all’unanimità.
- Rispetto al punto 3) all’odg: viene ribadito che c’è da fare una distinzione tra:
- I fondi raccolti durante i mercatini di Natale dei plessi dell’I.C. Via Padre Semeria e la festa di fine anno della Principe di Piemonte; (Soldi che sono custoditi dall’associazione) (Leggi Allegato A)
- E il ricavo delle varie attività che l’associazione svolge durante l’anno. (Soldi dei quali l’associazione stabilirà di volta in volta l’impiego, in accordo con la scuola).
Viene stabilito che, per la gestione dei fondi al punto a), la Dirigente invierà richiesta formale all’associazione e deciderà come impiegarli a seconda delle esigenze e urgenze della scuola. Rispetto ai soldi al punto b) il consiglio direttivo dell’associazione, invece, valuterà come impiegarlo. Si sono valutate diverse ipotesi da deliberare nelle prossime riunioni.
Ipotesi 1- impiegare parte del ricavato per ridipingere le aule nel periodo di giugno.
Ipotesi 2- utilizzare i soldi per sostenere il progetto di insegnamento dell’italiano ai bambini stranieri con l’acquisto di “libri muti” e altro materiale. Riguardo a questo progetto, si approva all’unanimità di incaricare Luisa Piazza a parlare con i docenti del plesso Leonardo Da Vinci per avere maggiori informazioni circa la necessità di un tale servizio a scuola e su come avviarlo.
Ipotesi 3 – sostenere alcuni servizi che possono essere “utili” alla scuola come, ad esempio il Cineforum in concomitanza con le riunioni.
- Progetto verde: Gli incaricati del dipartimento servizio e giardini del Comune di Roma sono venuti a scuola il giorno 2 dicembre e hanno fatto un sopralluogo. Rispetto al progetto di “Restauro forestale e vegetale delle aiuole davanti al teatro”, gli incaricati hanno stabilito di piantumare, a gennaio, nuovi alberi nella zona verde individuata dal progetto.
- Luisa Piazza, Marco Colombelli e Daniela Scottoni si offrono per proporre la programmazione di un film al teatro della Principe di Piemonte il giorno 11 dicembre in concomitanza con la riunione dei genitori con le maestre alle ore 16,45. L’entrata sarà libera ma occorrerà essere soci. L’iniziativa, già sperimentata in passato, offre ai genitori, che non sanno a chi affidare i loro figli che finiscono per circolare per la scuola senza alcuna sorveglianza, l’opportunità di seguire la riunione. Il Presidente, in tempi brevi, deve inviare la richiesta di utilizzo del teatro alla D.S. Si approva all’unanimità.
- Luisa Piazza e Daniela Scottoni illustrano le problematiche legate alla gestione del servizio. Viene letta la lettera di Elisabetta Pagnani, responsabile del servizio “Laboratorio del venerdì”. (Allegato B) Si è chiesto al tesoriere di conteggiare le entrate e le uscite del servizio. Tenuto conto che quest’anno è aumentato il numero dei bambini (da 50/60 degli scorsi anni, siamo arrivati a 90), Marco Colombelli, dopo aver controllato i conti, propone di alzare il compenso da €12,50 a €20,00/orarie essendoci i margini per poterlo fare. L’aumento scatterebbe dall’inizio di gennaio. Ornella Scardina propone di aumentare anche il compenso previsto per i 2 operatori che svolgono il post scuola medie, dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 16,30, che attualmente è di € 7,50 / orarie. Questa proposta verrà inserita nell’ordine del giorno della prossima riunione. Si approva all’unanimità di aumentare il compenso per gli operatori del venerdì da gennaio 2020.
- Il Presidente informa il consiglio che sta per essere istituita un’associazione che raggruppa genitori provenienti da alcune scuole dell’VIII Municipio (scuole dell’infanzia, Istituti Comprensivi e scuole superiori). Questa associazione, insieme all’assessorato della scuola del Municipio VIII, avrà lo scopo di creare una rete forte tra le scuole e favorire progetti comuni in modo da poter gestire più risorse economiche.
- Per quanto riguarda il punto 8) all’odg, non avendo più tempo per discuterne, si rimanda a prossima riunione.
Non avendo altro da deliberare, la riunione si scioglie alle ore 12:00