Verbale Riunione Staff 03 maggio 2017


Sono presenti:

Daniela Scottoni, Roberta Poddi, Cristina Papa, Luisa Piazza, Pierangela De Martin, Caterina
Del Monte, Daniele Lupi, Marco Colombelli, Mauro Gaggiotti.

OdG
1. Assemblea dei soci
2. Modifica dello Statuto
3. Analisi preventivi interventi richiesti dalla scuola
4. Festa di fine anno
5. Valutazione e riscontri sui laboratori delle classi prime elementari
6. Varie ed eventuali

  1. Assemblea dei soci
  2. Viste le numerose concomitanze previste per il giorno 10 maggio (incontro delle prime elementari con il dott. Lippi, riunione di interclasse) si decide di posticipare la data per lo svolgimento dell’Assemblea straordinaria dei soci al giorno mercoledi 17 maggio.

  3. Modifica dello Statuto
  4. Viene letto lo statuto modificato, e si approvano le modifiche come nel testo allegato che verrà sotto posto all’approvazione dell’assemblea straordinaria dei soci.
    Si approfondiscono in particolare due aspetti del nuovo Statuto:

    1. Consiglio Direttivo
    2. Il Consiglio Direttivo (C.D.) sarà eletto dall’assemblea dei soci e sarà composto da 9 persone. Il presidente, il vicepresidente ed il tesoriere saranno nominati dal C.D. tra le persone del C.D. Si è sottolineata l’importanza di rendere il C.D. strumento operativo e fattivo includendo al suo interno le espressioni dei gruppi di lavoro in essere. In quest’ottica si è scelto di stabilire in un numero pari a 9 le persone elette nel C.D. A tal fine, prima della prossima assemblea dei soci andranno invitati tutti i soci che vogliono candidarsi ad esprimersi in modo da poter arrivare in assemblea con i nomi dei candidati ed eventualmente (nel caso il numero di candidati superi 9) ad
      organizzare le votazioni. Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica da definire entro il giorno antecedente l’assemblea dei soci.

    3. Modifica dei requisiti per essere socio
    4. Considerando la necessità improrogabile di poter associare persone che non rientrano nei requisiti come indicati nell’attuale statuto (gli alunni, gli ex alunni, i genitori degli alunni e degli ex alunni, i docenti e gli ex docenti, il personale ata e l’ex personale ata dell’”i.c. via padre semeria”), come, a titolo esemplificativo, parenti degli alunni (nonni, zii,…), persone qualificate per realizzare laboratori formativi per bambini e adulti, genitori di bambini delle materne che potrebbero partecipare ad attività ed iniziative dell’associazione,…..;
      Considerando il desiderio di voler qualificare l’associazione comunque come “associazione dei genitori”;
      Considerando le discussioni passate e presenti in merito al significato della parola “genitore” e le diverse sensibilità espresse su tale tema, si conviene di proporre la seguente modifica dei requisiti di socio:
      sono soci[…] gli alunni, gli ex alunni, i genitori degli alunni e degli ex alunni, i docenti e gli ex docenti, il personale ata e l’ex personale ata dell’”i.c. via padre semeria” e tutti coloro che condividono le finalità dell’associazione come indicate nell’art. 4

      Per mancanza di tempo non si è potuto discutere degli altri punti all’OdG.

    Considerando l’importanza degli argomenti non affrontati, si propone:

  5. Analisi preventivi interventi richiesti dalla scuola:
  6. Marco Colombelli solleciterà l’invio dei preventivi.

  7. Festa di fine anno
  8. Il gruppo eventi si occuperà di stabilire se, come, dove e quando organizzare la Festa consultandosi con gli
    altri gruppi di lavoro e con la scuola.

  9. Valutazione e riscontri sui laboratori delle classi prime elementari
  10. Si rimanda alla prima occasione utile la condivisione delle esperienze e dei risultati del gruppo di lavoro
    coordinato da Luisa Piazza. Se il gruppo di lavoro lo ritiene opportuno invierà una breve relazione preliminare.