Verbale Consiglio Direttivo 7 maggio 2018


Sono presenti:

Componenti del Consiglio Direttivo:
Marco Colombelli, Pierangela De Martin, Mauro Gaggiotti, Luisa Piazza, Roberta Poddi, Daniela Scottoni, Valentina Stefanini, Margherita Venetucci, Francesca Vetrugno.

OdG:

  1. Bilancio Festa del gioco
  2. ENTRATE:
    Bracciali (quota richiesta per poter partecipare ai giochi stabilita a €. 2 a bambino) : €. 500
    contributi liberi : €. 1622
    tessere: € 110 euro
    USCITE:
    Gruppo gioco da tavolo: € 50
    Piantine da interrare durante la giornata insieme all’agronomo: € 23,5
    Materiale per il laboratorio “geodesico”: € 30
    Materiale (cancelleria, detersivi, tovaglie, carta ecc. ): € 90
    Vernici €. 98+ €. 52
    Per quanto riguarda il catering, non abbiamo ancora saputo qual è il conto totale. Per quanto non possiamo stimare con esattezza l’utile ricavato dalla festa del gioco. (€. 700 stimato ma da verificare)
    Si stabilisce di destinare il ricavato per realizzare:

    • murales sul padiglione Bouganville: € 250; Referente Mauro Gaggiotti;
    • ripristino giochi antichi: € 250; referente Valentina Stefanini;
    • realizzazione targhe per i padiglioni: € 150; referente Daniela Scottoni;

    Il rimanente pari a € 100 rimarranno in cassa dell’Associazione.

  3. Festa di fine anno
  4. Prima di qualsiasi decisione in merito a come l’Associazione può partecipare alla festa di fine anno della Scuola, si rimane in attesa di un incontro con le insegnanti referenti della festa.
    Responsabile che si interfaccia con le insegnanti: Luisa Piazza
    Proposta da parte dell’Associazione: allestimento di un palco nel piazzale dove possono esibirsi i ragazzi della Scuola Media musicale e genitori musicisti della classe 1 C (da verificare)
    Responsabile per allestimento pedana: Mauro Gaggiotti.
    Responsabile programmazione musicale: Luisa Piazza

  5. Valutazione andamento corsi extrascolastici e servizi di post scuola
  6. Va fatta una valutazione economica e qualitativa dei corsi per stabilire quali e in che modo riavviarli l’anno prossimo.

  7. Prossima Assemblea dei soci
  8. E’ prevista per mercoledì 30 maggio, va verificata la disponibilità del teatro.

  9. Festa per la cultura organizzata dall’Associazione Controchiave
  10. In vista dell’incontro di lunedì 14 maggio con l’Associazione Controchiave, l’associazione “Scuolaliberatutti” proporrà a Controchiave le seguenti iniziative:
    Visita del Sepolcreto di San Paolo guidata da Pierangela De Martin.
    Visita della scuola “Principe di Piemonte” guidata da Valentina Stefanini.
    Sarebbe  opportuno inserire le visite all’interno del programma della Festa per la Cultura e raccogliere le adesioni preventivamente via mail o telefono.
    Ristampa dei libretti sulla scuola realizzati dalle insegnanti insieme ai bambini e dai ragazzi della Moscati. Verificare i costi e se gli insegnanti sono d’accordo.
    Allestimento di una ludoteca all’interno dello spazio “orto” con attività circoscritte di 2/ 3 ore al massimo e distribuzione di frutta e rinfreschi che non entrino in concorrenza con i prodotti venduti da Controchiave.
    Responsabile festa per la Cultura: Valentina Stefanini e Pierangela De Martin (per le visite guidate) Mauro Gaggiotti e Daniela Scottoni (per la ludoteca)

  11. Approvazione domande di iscrizione
  12. Viste le domande per l’ammissione a socio presentate a questo Consiglio Direttivo e di cui si allega elenco e si delibera, con voto unanime, che tutti i richiedenti in elenco vengono ammessi a soci dell’associazione Scuolaliberatutti non sussistendo alcun elemento ostativo.