Il giorno 26 ottobre 2016, nella sala teatro della scuola primaria “Principe di Piemonte” si è riunita l’Associazione dei genitori ed insegnanti dell’I.C. “Via Padre Semeria”, denominata “Scuolaliberatutti”
Presenti:
Il Presidente: Mauro Gaggiotti
Il Tesoriere: Paolo Ungari
20 soci
Svolge funzioni di segretaria Daniela Scottoni, incaricata di redigere il verbale.
Alle ore 17,15 si dichiara aperta la riunione con il seguente ordine del giorno:
- Programmazione attività anno scolastico 2016/2017;
- Resoconto attività in corso e consuntivo attività svolte;
- Convocazione assemblea straordinaria;
- Varie ed eventuali
- PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2016/2017;
L’assemblea è d’accordo sulla necessità di costituire dei gruppi di lavoro per ogni progetto e per affrontare e risolvere gli aspetti più critici dell’Associazione.
Comunicazione
La comunicazione risulta insufficiente anche se, essendo l’Associazione neonata, e avendo svolto ancora poche iniziative, le informazioni da condividere sono poche e riguardano l’operatività dei singoli progetti.
I mezzi di comunicazione individuati fin’ora sono: il sito e la pagina facebook. Si conviene che è necessario utilizzare anche altri mezzi per informare i genitori come ad esempio locandine, mailing list dei rappresentanti di tutte le classi, bacheche.
Gruppo di lavoro“Comunicazione”
Giovanna Ocone, Luisa Piazza, Caterina Del Monte.
Sicurezza
Tutti e tutte considerano urgente e prioritario intervenire sul problema della sicurezza della scuola, in particolare per il plesso P.di P.
Il presidente riferisce che un genitore si sta occupando di stilare un elenco degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che andrebbero eseguiti per mettere in sicurezza la scuola.
Sono concordi tutti i presenti che il problema della sicurezza non può risolverlo l’Associazione (non ne ha le competenze e neanche le possibilità economiche di poterlo fare) ma può essere portavoce del problema e può esercitare pressioni, attraverso le segnalazioni di pericolo e di urgenza e le mobilitazioni, affinché la scuola non continui nello stato di abbandono in cui versa.
La questione manutenzione e sicurezza è stata sollevata anche nell’ultima riunione del Consiglio di Istituto.
Viene comunicato che il 2 Novembre alle ore 15,30 presso il Teatro della Principe di Piemonte si terrà una riunione tecnica con il Responsabile per la Sicurezza (RSSP) e con la dirigente scolastica.
Gruppo di lavoro “Piccola manutenzione e sicurezza della scuola”
Marco Colombelli, Francesca Solarino, Massimo Corsetti.
Gruppo di acquisto dei beni di prima necessità nelle aule.
Si tratta di verificare l’opportunità da parte dell’Associazione di acquistare, in grosse quantità, i beni di consumo (sapone, carta igienica, rotoli di carta) che le singole classi hanno la necessità di avere durante l’anno scolastico. Un compito che fino ad oggi è stato affidato ai singoli rappresentanti di classe delle scuole primarie P.di P. e L.da V.
Gruppo di lavoro “Acquisto beni di consumo”
Paolo Ungari, Caterina Del Monte, Andrea Mortet.
Mercatino di Natale, festa di fine anno e altri eventi
Gruppo di lavoro “Eventi e proposte”
Daniela Scottoni, Mauro Gaggiotti, Betty Simone.
Aggiornamento libro soci
Gruppo di lavoro”Aggiornamento libro soci”
Caterina Del Monte, Paolo Ungari.
Visite guidate, visite animate e visite-laboratorio per bambini, ragazzi e adulti
Si tratta di un progetto volto ad attivare una serie di visite guidate per le famiglie.
Gruppo di lavoro “Visite guidate”
Pierangela De Martin.
Convenzione Associazione-Scuola
A novembre verrà stipulata una Convenzione o protocollo di intesa . Si tratta di un accordo da formalizzare con la scuola che regolamenti le linee guida di lavoro tra scuola e associazione.
Situazione Cassa
Il tesoriere comunica ai soci che in cassa ci sono circa 5000,00 euro che devono essere reinvestiti entro giugno 2017. A breve verrà pubblicata sul sito la situazione contabile con maggior dettaglio.
Aggiunge che il lavoro contabile è stato ed è molto impegnativo ed è necessario l’affiancamento di un commercialista.
- RESOCONTO ATTIVITÀ IN CORSO E CONSUNTIVO ATTIVITÀ SVOLTE;
Il Presidente riassume brevemente come è nata l’Associazione e i motivi della sua costituzione. E’ un’ Associazione di Promozione Sociale ed ha un proprio Statuto. Lo scopo è quello di migliorare la collaborazione tra genitori e tra genitori e docenti con iniziative e attività. L’Associazione, nata a giugno 2016, è già stata promotrice di alcune iniziative. La prima fra tutte è stata lo spettacolo di giugno per la raccolta fondi che ha ottenuto un grande successo.
A settembre l’Istituto Comprensivo, con delibera del Consiglio di Istituto, ha affidato all’Associazione l’organizzazione e la gestione del post scuola per gli alunni delle Classi Prime della Scuola Primaria dei plessi “Principe di Piemonte” e “ Leonardo da Vinci” e del post scuola per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Principe di Piemonte”. Per la scuola primaria sono stati selezionati 5 laboratori (inglese, burattini, yoga, arte, teatro e movimento) che si svolgono dalle 14.30 alle 16.30 del venerdì come completamento delle 40 ore settimanali. Per le classi secondarie di primo grado del plesso “Principe di Piemonte” sono stati selezionati 2 operatori che hanno il compito di vigilare e sostenere i ragazzi nello svolgimento dei compiti dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 16,30.
Infine l’Associazione, su richiesta della scuola secondaria di primo grado “Moscati” ed essendo terminati i fondi, ha provveduto, in parte, al pagamento delle quote di viaggio di istruzione di due alunni di cui è stata accertata la reale situazione d’indigenza.
Alle ore 19,00, esaurito il tempo a disposizione, viene dichiarata chiusa l’assemblea.
IL PRESIDENTE La segretaria
Mauro Gaggiotti Daniela Scottoni