Verbale del Consiglio Direttivo del 19 gennaio 2018


Sono presenti:

Componenti del Consiglio Direttivo:
Marco Colombelli, Pierangela De Martin, Mauro Gaggiotti, Luisa Piazza, Roberta Poddi, Daniela Scottoni, Valentina Stefanini, Francesca Vetrugno

Componenti del Gruppo Staff:
Caterina Del Monte, Daniele Lupi, Eleonora Panagia, Cristina Papa

Sono stati discussi i seguenti argomenti:

  • Sabato 27 gennaio la scuola Principe di Piemonte sarà aperta per tutti coloro che abbiano voglia e necessità di effettuare piccola manutenzione e pulizia nelle singole aule. Si decide che per informazioni verrà richiesto al gruppo comunicazione di attivare l’indirizzo mail manutenzione@scuolaliberatutti.it al quale risponderà il tesoriere. Si è deciso che i rappresentanti delle classi dovranno scrivere a questo indirizzo mail indicando i lavori da effettuare e i materiali necessari da acquistare. Il tesoriere avrà il compito di valutare la fattibilità della richiesta e autorizzare la spesa nei limiti congrui con le finanze dell’associazione. Il gruppo comunicazione dovrà dare comunicazione attraverso tutti i canali ritenuti adeguati (pagina facebook, sito, mail, whatsapp, locandine cartacee affisse in bacheca e di fronte alle classi).
  • Relativamente al risanamento del Padiglione degli Ulivi sono in corso delle indagini geognostiche per conto del Comune di Roma. Si incarica Eleonora Panagia di seguire l’andamento della questione e riferire al consiglio direttivo.
  • Report dei mercatini di Natale: rispetto allo scorso anno l’introito è stato minore. Il tesoriere si impegna a fornire al consiglio direttivo un report economico dei mercatini di Natale. Successivamente, il gruppo comunicazione informerà le parti coinvolte. Si concorda che le iniziative dell’associazione siano comunicate con maggiore efficacia.
  • Il consiglio direttivo incarica il presidente di chiedere al Consiglio di Istituto come sono stati utilizzati i € 9.000 destinati alla piccola manutenzione e se e come l’Associazione Controchiave ha provveduto al ripristino dei cancelli come concordato in occasione del la festa della Cultura di giugno 2017.
  • Festa di carnevale 2018. La scuola ha chiesto all’associazione di occuparsi della musica durante la sfilata, di alcuni interventi di animazione ( giocolieri e artisti di strada) e del finanziamento di materiale ( cartoncino , colla…) Una prima previsione di costi per rispondere alla richiesta della scuola è di circa €. 450 (due giocolieri + affitto furgone + materiale).
  • “Bando Nuove generazioni”: Francesca Vetrugno ha spiegato che la Dirigente scolastica ha aderito al progetto insieme ad altri Istituti, quindi senza possibilità di interpellare l’associazione.
  • Poiché il collegio dei docenti ha deliberato di rendere biennale l’evento Librissimo me ( evento che lo scorso anno era stato di grande richiamo al livello territoriale e un’occasione di crescita per l’associazione), il consiglio decide di proporre per il 2018 un diverso evento. Una prima ipotesi è quella di riproporre, per sabato 21 aprile (anniversario dell’inaugurazione della scuola Principe di Piemonte) la visita guidata attorno alla Rocca di San Paolo e altre iniziative da concordare. Daniela Scottoni ha l’incarico di far pervenire al consiglio un progetto in tempi compatibili con la sua realizzazione.
  • Si stabilisce che la prossima riunione del consiglio direttivo si terrà in data giovedì 25 gennaio ore 9.00.